Volete fare un viaggio in pullman spostandovi dal centro Italia finno alla Sicilia? Ecco un elenco di Compagnie che eseguono viaggi in autobus da Roma a Palermo.
Attività fondata nel 1948 in oltre 60 anni la Compagnia ha aumentato i propri servizi in scala regionale e nazionale. Le partenze sono previste nel pomeriggio con pullman e GT moderni, l’età media dei veicoli è di cinque anni, condotti da personale esperto. Per rendere confortevole il viaggio i mezzi sono equipaggiati di wc, telefono veicolare, hi-fi, impianto stereo, frigobar e tv.
L’azienda effettua anche servizi di noleggio destinati a Pullman e Gran Turismo mettendo a disposizione un moderno Parco Autobus e fornendo un personale molto qualificato con lunga esperienza.
Autoservizi Salemi pone particolare attenzione ai particolari e ricercatezza nello stile che la contraddistingue come un’azienda in perenne crescita, sempre pronta ai miglioramenti e alle innovazioni.
Potrete ricevere tutte le informazioni necessarie telefonando al numero 0923/981120.
Si tratta di un’azienda fondata nel lontano 1926 negli anni Settanta l’Azienda raggiunge i vertici del trasporto su gomma in Sicilia. Dal 1995 la SAIS fornisce autolinee per le provincie siciliane, per Napoli e per Roma. I prezzi si aggirano intorno ai 44 o 45 euro, il tempo di percorrenza in autobus da Palermo a Roma è di dieci ore.
Il personale, altamente qualificato è disponibile a fornire ogni tipo di informazione su costi e tratte anche telefonando al numero 091/6171141.
Questa compagnia nasce dall’alleanza di nove compagnie siciliane e nazionali. I biglietti sono acquistabili tramite web per la tratta desiderata. Dal sito della Ibus sono presenti una serie di informazioni fruibili all’utente per accedere alle informazioni di cui si ha bisogno. È attivo anche un call-center per qualsiasi richiesta di assistenza.
Questo gruppo opera nel settore trasporti di lunga percorrenza da 50 anni. Proprio grazie all’esperienza maturata Baltour è in grado di fornire la migliore qualità dei servizi nei viaggi in autobus da Palermo a Roma. Baltour copre un itinerario che tocca 17 regioni italiane, 23 Paesi europei per oltre 500 destinazioni, trasportando oltre 4 milioni di passeggeri ogni anno.
Inoltre questo gruppo presta particolare attenzione alla qualità del poroprio servizio cercando sempre mezzi moderni. La flotta posseduta da Baltour vanta, infatti, autobus di ultima generazione delle più celebri case costruttrici proprio per garantire efficienza, sicurezza ed affidabilità.
Tutti gli autobus sono dotati di sistemi di sicurezza LGS, ACC ed EBA oltre che di alcuni sistemi a vantaggio del comfort come ad esempio il Comfort Drive Suspension.
Fondato dalla collaborazione di cinque compagnie di trasporti su gomma Interbus rappresenta una importante realtà di trasporti su autobus. In anni di esperienza la Interbus cerca sempre la migliore risposta per le aspettative dei propri clienti. Oltre alla presenza della tratta per viaggi giornalieri in autobus da Palermo a Roma è possibile usufruire della tratta diretta Italia – Germania in direzione Hagen ogni giovedì e sabato. Vi è la possibilità di prenotare on-line un autobus privato.
Questa compagnia permette di viaggiare in autobus da Palermo a Roma con partenze dalle 8 del mattino alle 21 della sera. Oltre ai collegamenti regionali e nazionali, coprendo sedici regioni, vi è la possibilità di viaggiare su gomma fino ai seguenti Paesi: Belgio, Francia, Germania, Lussemburgo e Svizzera.
Dal sito On Bus è possibile prenotare on-line il proprio viaggio in autobus da Palermo a Roma. Il tariffario è molto accessibile: 35 euro per adulto, 33 euro fino ai 26 anni di età non compiuti e ultrasessantenni e 17.50 euro per bambini da 0 a 4 anni. Possibilità di viaggi dalla Sicilia verso le città tedesche di Essen e Gottingen su autobus GT dotati di ogni comfort.
Un’altra compagnia che permette di raggiungere Palermo è la Buscenter. Questa compagnia svolge questa attività da più di trent’anni. Per raggiungere il capoluogo della Sicilia occorre prendere la linea che parte da Roma, fa tappa a Messina, raggiunge Palermo e prosegue per Trapani effettuando fermate minori. Questa tratta è operante durante la bassa stagione due volte la settimana e in alta stagione intensifica i viaggi aggiungendo un giorno in più alla settimana. I passeggeri devono presentarsi al pullman circa mezz’ora prima della partenza e portare con se un solo bagaglio che andrà riposto nella stiva.
Il bus parte dalla Stazione Tiburtina di Roma. La fermata è situata su un piazzale alla sinistra della stazione. E’ facilmente raggiungibile con la Metro B (linea blu) per chi viene dalla Stazione Termini, Colosseo, Cavour o dalla stazione di Ponte Mammolo. E’ possibile arrivarci anche utilizzando la tangenziale per che viene dallo Stadio Olimpico o per chi viene da San Giovanni. In fermata troverete il personale della Buscenter che vi aiuterà per qualsiasi evenienza, oppure potrete contattarli a questi numeri telefonici:
Sono due le soste che attua una volta arrivato a Palermo, la prima è in prossimità del Teatro Politeama e l’altra è presso la stazione ferroviaria. Quest’ultima è una zona circolare chiusa dove si trovano i dieci capolinea degli autobus. La stazione dei bus è molto semplice da raggiungere sia con i mezzi pubblici sia con il treno in quanto è adiacente al binario 1 dove arrivano i treni da tutte le località. All’interno di questa stazioni ci sono due biglietterie dove è possibile acquistare o ritirare un biglietto pre-acquistato. Sono aperte dalle 5:45 alle 20:00 dal lunedì al sabato mentre la domenica dalle 6:00 alle 20:00.
Per ottenere maggiori informazioni sulle tratte sia regionali e sia interregionali potete telefonare a questi due numeri:
Ovviamente è possibile acquistare i biglietti anche online, ottenendo la possibilità di sfruttare gli sconti per gli acquisti di andata e ritorno. L’unico inconveniente di prendere i biglietti sul sito internet è quello che non sono rimborsabili. È possibile pagare tramite carta di credito.
L’Autolinea Roma-Sicilia è gestita da più di 30 anni dalla Segesta Internazionale di Roma. Esiste una linea notturna bisettimanale che viene effettuata durante la bassa stagione, mentre, durante i mesi estivi diventa trisettimanale. Le fermate previste in Sicilia sono a Milazzo, a Tindari, a Sant’Agata Militello, a Tusa, a Cefalù, e ad Alcamo. Invece a Palermo si effettuano due stazionamenti: uno al centro città, dietro al Teatro Politeama, l’altro all’Autostazione nei pressi della stazione.
Ci sono poi altre linee sempre dirette in Sicilia con cadenza giornaliera.
Per tutte le tratte, comunque, a Roma vengono effettuate sempre due fermate: la prima a Viale Castro Pretorio e la seconda all’Autostazione Tiburtina.
Nei pressi di ogni fermata è possibile trovare la biglietteria della compagnia anche se i biglietti possono essere acquistati dai viaggiatori anche on line su questo sito attraverso una carta di credito.
In ogni caso, i passegeri possono chiedere informazioni allo specializzato personale di terra di Buscenter ai numeri 329/2584986 o 328/1508854.
Il tuo Browser blocca la nostra pubblicità? Ti chiediamo gentilmente di disattivare questo blocco. Per noi risulta di vitale importanza mostrarti degli spazi pubblicitari. Non ti mostreremo un numero sproporzionato di banner né faremo in modo che la tua esperienza sul nostro sito ne risenta in alcun modo.Ti invitiamo dunque ad aggiungere il nostro sito tra quelli esclusi dal Blocco della tua estensione e a ricaricare la pagina. Grazie!
Sappiamo tutti quanto siano importanti questi artigiani della casa. Spesso sono proprio gli idraulici a risolvere dei momenti di panico che in certi casi ci assalgono. È per questo che oggi diamo spazio ad una serie di consigli volti a proporre le migliori aziende che operano nel campo dell’idraulica a Roma.
Se siete liberi professionisti e vi state chiedendo se sia meglio aprire un conto separato per gestire le vostre finanze? Siete nell’articolo giusto. Chi è un libero professionista o Freelance sa che gestire le proprie finanze spesso può essere problematico se si ha a disposizione un unico conto bancario che non fa distinzione tra movimenti di denaro privati e quelli riferiti invece alla propria attività da professionista. Oggi siamo qui per consigliarvi e chiarirvi un pò le idee su cosa è meglio fare per gestire nel modo migliore le proprie finanze.
Il primo passo da fare per rendere effettiva la tua presenza online è quella di realizzare il sito web della tua attività. Per farlo rivolgiti ad una Web Agency Roma, dei professionisti del web realizzeranno il tuo sito web in poche settimane permettendoti di personalizzare al massimo il tuo sito internet. Per trovarne una prova a cercare Realizzazione Siti Web su Google, sicuramente troverai l'agenzia web che fa per te.