I pendolari e i viaggiatori che devono spostarsi nei principali paesi al confine con il Lazio, possono usufruire di apposite linee di autobus Roma-Abruzzo. Vediamo nel dettaglio i servizi più importanti. Esiste una linea di servizio che collega Sulmona in Abruzzo a Roma tramite autobus: le autolinee ARPA. Il tragitto dura poco più di due ore e comprende una fermata intermedia: Pratola Peligna a dieci minuti da Sulmona e talvolta ferma anche ad Avezzano.
Le partenze degli autobus da Sulmona verso Roma iniziano alle 05:00 del mattino e finiscono alle 17:15. Mentre invece le partenze da Roma verso Sulmona iniziano alle 8:45 per terminare alle 20:30. Per i giorni festivi sono previste una partenza in più sia da Sulmona verso Roma sia in senso contrario. Tutte le corse che arrivano o partono per la Capitale hanno come capolinea Roma Tiburtina.
Vi sono numerose linee di autobus regionali da Roma a Sulmona: ARPA, Schiappa e SATAM. In particolare le autolinee Schiappa collegano Roma a Sulmona. . La compagnia ARPA è equipaggiata con i più moderni autobus fra i quali: Breda-Menarini, Bus-Temsa, Iveco-Fiat e Setra.
La biglietteria si trova alla Stazione Tiburtina al largo Mazzini box C; esegue orario non stop, feriali e festivi, 6:15 – 21:15. E’ disponibile un numero verde gratuito 800762622 anche da telefono mobile, da lunedì a sabato con orario 8:00 – 20:00. Il costo di un biglietto verso Sulmona è pari a 15 euro; la stazione di partenza è ben collegata alla stazione Termini e al centro di Roma tramite metro.
Sono presenti anche numerose linee di autobus che prestano servizio da Roma ad Avezzano in Abruzzo, le principali sono della linea ARPA. Gli autobus partono dalla stazione Tiburtina di Roma e arrivano al piazzale Kennedy ad Avezzano. Nei giorni feriali le corse delle linee ARPA prestano servizio dalle 7:00 alle 20:30; quasi tutte transitano per Magliano dei Marsi.
Le autolinee ARPA aggiungono anche una corsa alle 7:45 nel periodo estivo e durante le vacanze natalizie. Il biglietto può essere acquistato in biglietteria a Roma al Terminal Tiburtina a largo Mazzoni Box C che esegue orario non stop, feriali e festivi, 6:15 – 21:15. E’ possibile acquistare i biglietti anche a bordo dell’autobus e on-line tramite carta di credito. Anche in questo caso è disponibile il numero verde 800762622; il numero è gratuito anche da cellulare con i seguenti orari: da lunedì a sabato con orario 8:00 – 20:00 .
Gli autobus che collegano Roma con l’Aquila coprono i 120 chilometri che separano la capitale dal capoluogo abruzzese in circa un’ora e quaranta minuti, con un costo per adulto di circa 10 euro. Anche se chi usufruisce di questo servizio ha lo svantaggio di doversi recare negli appositi terminal agli orari previsti dalla corsa, sempre più persone preferiscono percorrere i 108 chilometri di strade a scorrimento veloce senza la spesa del pedaggio autostradale e del sempre più caro carburante.
Per via della la relativa brevità del percorso, generalmente la linea di autobus per l'Abruzzo, in particolare Roma l’Aquila non prevede fermate ed ha come suoi terminal quello presso la Stazione Tiburtina a Roma e quello di Collemaggio all’Aquila.
Poiché possono esserci numerose partenze in poco tempo, nel cercare il proprio mezzo è opportuno sapere che ogni stazione ha una serie di piazzole dedicate alle varie compagnie, facilitando quindi il viaggiatore nella identificazione della corriera giusta.
In una realtà nella quale operano molteplici agenzie, è possibile che la tratta di autobus Roma - l’Aquila veda un tariffario (leggermente) diverso a seconda della compagnia.
Mentre un viaggiatore occasionale non dovrà far altro che comprare il biglietto più economico, chi usufruisca più volte di questo genere di servizi farà bene a verificare quali siano i “premi fedeltà” operati dalle varie imprese.
Ogni agenzia cerca infatti di fidelizzare il cliente con appositi abbonamenti che garantiscono tariffe agevolate, senza contare gli sconti speciali riservati a categorie protette come bambini, anziani e disabili.
Un biglietto per adulti da 10 euro può scendere di prezzo anche di due euro, una cifra notevole per chi debba spostarsi frequentemente tra le due città.
Il biglietto per la linea Roma - l’Aquila può essere comprato in tre modi:
E’ possibile viaggiare in autobus tra Roma e Pescara in sole tre ore e ad un costo davvero conveniente, tenendo anche conto di poter usufruire di biglietti ad un prezzo speciale, approfittare delle vantaggiose offerte messe a disposizione da più di una compagnia di viaggio.
Per arrivare a Pescara risparmiando, basta semplicemente tener conto di alcune condizioni e con pochi euro si potrà godere di tutti i comfort di un viaggio in autobus. Il biglietto può essere acquistato:
Per conoscere gli orari e prenotare i biglietti telematicamente, esistono una serie di portali che possono essere consultati prima di effettuare l’acquisto. Si consiglia, infatti, di esaminare le diverse informazioni messe a disposizione dalle varie agenzie che effettuano la tratta di autobus Roma-Pescara poichè si differenziano anche nel listino.
Ogni agenzia mette a disposizione una serie di viaggi low-cost in autobus a tariffe agevolate per tutti coloro che tengono conto di una serie di condizioni di seguito descritte:
Le varie compagnie di viaggio, inoltre, garantiscono servizi agevolati per ogni fascia di utenza garantendone, così la piena soddisfazione e applicando sconti speciali riservati a bambini, anziani, disabili e gruppi superiori a 10 persone.
Coloro che viaggiano spesso in autobus tra Roma e Pescara, hanno anche la possibilità di acquistare un abbonamento, mensile o annuale, risparmiando così sul prezzo del biglietto. E’ sufficiente munirsi di una foto tessera e di un documento d’identità valido e scaricare l’apposito modulo da riempire per richiedere la tessera d’abbonamento che può essere acquistata presso le biglietterie e i punti vendita autorizzati ad eccezione di quello annuale che deve essere comprato presso le agenzie di Sistema abilitate al rilascio degli abbonamenti.
Abbonarsi conviene per molteplici aspetti perchè, oltre ad essere la soluzione più economica, si ha la possibilità di viaggiare in maniera comoda e sicura avendo così l’accesso diretto in città senza alcun problema di parcheggio.
Il tuo Browser blocca la nostra pubblicità? Ti chiediamo gentilmente di disattivare questo blocco. Per noi risulta di vitale importanza mostrarti degli spazi pubblicitari. Non ti mostreremo un numero sproporzionato di banner né faremo in modo che la tua esperienza sul nostro sito ne risenta in alcun modo.Ti invitiamo dunque ad aggiungere il nostro sito tra quelli esclusi dal Blocco della tua estensione e a ricaricare la pagina. Grazie!
Una di quelle professioni che sono evolute a tal punto nel corso degli ultimi anni, tanto da meritarsi uno spazio importantissimo nell’economia italiana ed europea. Gli studi grafici a Roma si sono moltiplicati, proprio per rispondere alla crescente voglia di innovazione e design delle aziende della capitale. Di seguito riportiamo una serie di consigli utili per chi fosse alla ricerca di uno studio grafico a Roma.
Se siete liberi professionisti e vi state chiedendo se sia meglio aprire un conto separato per gestire le vostre finanze? Siete nell’articolo giusto. Chi è un libero professionista o Freelance sa che gestire le proprie finanze spesso può essere problematico se si ha a disposizione un unico conto bancario che non fa distinzione tra movimenti di denaro privati e quelli riferiti invece alla propria attività da professionista. Oggi siamo qui per consigliarvi e chiarirvi un pò le idee su cosa è meglio fare per gestire nel modo migliore le proprie finanze.
Digitalizzazione aziendale: perché è così importante? Se il vostro obiettivo e quello di affermare una volta per tutte la vostra presenza online la prima cosa da fare e realizzare un sito web, che possa raccontare al pubblico chi siede e quali sono i vostri servizi.