Il Gruppo Master Dog inaugura il servizio “Pet Memory” per la cremazione di animali domestici a Roma. L’idea è quella di poter conservare per sempre i resti del proprio amico a quattro zampe o disperderli nell’aria. I clienti che usufruiscono di questa prestazione particolare sono il più delle volte proprietari di cani o gatti, che lo richiedono a domicilio oppure presso una struttura veterinaria. Tuttavia, c’è anche la possibilità di sollecitare simile intervento pure per altri tipologie di animali.
Vi ricordiamo che è importante effettuare la cremazione dei vostri animali seguendo le leggi a riguardo, per questo vi consigliamo di rivolgervi ad un centro che agisce secondo le norme, con regolare partita iva e che eserciti la propria professione con serietà. Vi consigliamo inoltre di fare lo stesso per quanto rigarda i negozi di animali, se volete acquistarne uno. Di seguito vi illustriamo alcun centri che potrete trovare anche online.
Le attività:
Al fine di accontentare tutte le esigenze individuali il servizio di Cremazione Singola con restituzione delle ceneri offerto da Pet Memory viene completato in tempi esigui.
La struttura può esser raggiunta rapidamente dal Grande Raccordo Anulare di Roma.
Richiedendo un appuntamento oppure un pronto intervento è possibile recarsi direttamente alla struttura.
Il servizio è offerto 24 ore su 24 chiamando il seguente numero: 335.8021321.
Se il volere del padrone è quello di dare l’ultimo saluto al proprio caro è possibile essere presenti alla Cremazione, in caso contrario le ceneri verranno depositate dal personale.
Allo scopo di aiutare il padrone nelle richieste pratiche e assisterlo nel drammatico momento della perdita del proprio animale, lo staff è formato da professionisti specializzati ad affrontare questo delicato momento assieme al padrone. Pet Memory svolge il proprio lavoro nel rispetto delle norme Europee vigenti presenti all'interno del Regolamento (CE) n.1069/2009 del Parlamento Europeo e del Consiglio.
I servizi offerti da Master Dog Pet Services vanno dal Pet Taxi al Pet Sitter, passando dai consigli telefonici e tanto altro. Con l’esperienza maturata dallo Staff di Master Dog negli anni, siamo in grado di venire incontro a qualsiasi esigenza. Per richiedere i servizi di Master Dog Pet Services, basta chiamare allo 065.5820.2122 o scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gli uffici sono aperti dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 19.00.
Dal progetto del Gruppo Master Dog nasce la rivista digitale “pet & Dintorni” rivolta interamente agli amanti del Mondo Animale.
Il progetto offre non solo un servizio di NEWS dal mondo degli animali, ma anche alcuni servizi interattivi come l’Avvocato on demand ed il Veterinario on demand.
Oltre ad eventi e curiosità vi sono anche numerosi contributi di alcuni VIP assieme ad i loro beniamini.
Pet & Dintorni ha ricevuto il patrocinio dell’ENPA, Ente Nazionale Protezione Animali.
Affrontare il fatto che la bestiola di casa è andata in paradiso non è facile, come ben sa l’amministratore di Master Dog Ergun Comert. Per questo, da alcuni anni la società da lui gestita si occupa di allestire cerimonie funebri per cani e felini. A Roma la cremazione degli animali ha luogo, per la precisione, a Morlupo distante circa una ventina di chilometri dal GRA. Presso questa struttura si trova un inceneritore altamente sviluppato dal punto di vista tecnologico, operante nel pieno rispetto della normativa europea n. 1069/2009.
L’operazione di cremazione degli animali a Roma viene eseguita da personale qualificato, pronto a supportare psicologicamente i padroni rimasti oramai soli. Il segreto di Master Dog è quello di svolgere il lavoro in tempi molto ristretti, offrendo un pronto intervento valido 24/24 h e 7/7 g. Chiunque lo desiderasse può scegliere di partecipare al rito mortuario. Altrimenti, si può attendere a casa la consegna dell’urna cineraria con le spoglie del compianto compagno di avventure.
Il video mostra il profilo di un candido cagnolone posto su di un paesaggio brullo. Mentre scorrono le note di una melodia malinconica, un breve testo si sovrappone all’immagine. Il messaggio che accompagna il video è volto a sensibilizzare lo spettatore verso l’esigenza di salutare in maniera degna, come un membro della famiglia per l’appunto, il proprio “fratello” con tanto di coda e baffi.
“Casa Rosa” è il primo cimitero per animali nato a Roma. Nacque quasi per gioco da una bizzarra richiesta di Benito Mussolini che aveva acquistato per i suoi figli tre pulcini ad una fiera di campagna. L’unica sopravvissuta divenne la compagna di giochi preferita dei figli del Duce ed alla sua morte, Mussolini, chiese ad Antonio Molon, il suo veterinario di fiducia, di seppellire la gallinella nel suo terreno e così partì l’iniziativa del cimitero degli animali a Roma. “Casa Rosa” si trova nel quartiere Portuense ed è il cimitero per animali più antico ed inoltre, è l’unico a possedere tutte le autorizzazioni.
Si tratta di una piccola porzione di terreno che tutt’ora, novant’anni dopo quella prima sepoltura, ospita i resti di amati animali di compagnia come ad esempio di cani e gatti ma anche, conigli, piccioni, papere, colorati passerotti, variegati pappagalli, cavalli, piccoli criceti e finanche una leonessa di nome Greta. Questo è il posto in cui tramite le spoglie di questi amati animali, i padroni possono fare visita alle loro piccole sepolture per conservare la memoria dei loro amici, così come facevano i tre figli di Mussolini con la loro gallina. A partire dall’ormai famosa gallinella, la voce si sparse e nel terreno dei Molon cominciarono a essere seppelliti i cuccioli di casa Torlonia, quelli di casa Savoia, e, quando la tradizione della famiglia Molon fu proseguita dal figlio Luigi, anche il barbone bianco di Sandro Pertini a cui, il presidente, fece numerose visite.
Molti personaggi illustri, negli anni hanno deciso di seppellire i loro amati amici a quattro zampe a “Casa Rosa” come ad esempio il sesto presidente della Repubblica Giovanni Leone che ci portò i gatti di sua moglie Vittoria. Usufruì di questo cimitero anche Anna Magnani per i suoi amati gatti; nonché Peppino De Filippo che vi lasciò con molta tristezza il suo Fido; addirittura Brigitte Bardot scelse queste terre per la sua inseparabile barboncina Michelle, così come Palma Bucarelli per i suoi tre cani.
Ad oggi nelle terre dei Molon si contano circa un migliaio di esemplari che annoverano la loro cuccia eterna fra quelle di “Casa Rosa” siano essi appartenuti a Vip ma anche a persone comunissime che accanto alla sepoltura dei loro animaletti hanno lasciato pelouche, fotografie ricche di dediche strappalacrime e giocattoli che erano in vita, tra i preferiti dei loro cuccioli; un forte esempio ne è il foglio che una piccola bambina di 7 anni ha lasciato accanto al suo cricetino su cui ha disegnato un grosso cuore rosso su cui è riversato tutto l’amore per il suo animaletto e tutto il dolore per la sua perdita.
Il contratto per la sepoltura a “Casa Rosa” ha la validità di cinque anni con possibilità di rinnovo ma purtroppo lo spazio del terreno è ridotto e le pratiche burocratiche per l’ampliamento sono molto complicate.
Il tuo Browser blocca la nostra pubblicità? Ti chiediamo gentilmente di disattivare questo blocco. Per noi risulta di vitale importanza mostrarti degli spazi pubblicitari. Non ti mostreremo un numero sproporzionato di banner né faremo in modo che la tua esperienza sul nostro sito ne risenta in alcun modo.Ti invitiamo dunque ad aggiungere il nostro sito tra quelli esclusi dal Blocco della tua estensione e a ricaricare la pagina. Grazie!
Sappiamo tutti quanto siano importanti questi artigiani della casa. Spesso sono proprio gli idraulici a risolvere dei momenti di panico che in certi casi ci assalgono. È per questo che oggi diamo spazio ad una serie di consigli volti a proporre le migliori aziende che operano nel campo dell’idraulica a Roma.
Se siete liberi professionisti e vi state chiedendo se sia meglio aprire un conto separato per gestire le vostre finanze? Siete nell’articolo giusto. Chi è un libero professionista o Freelance sa che gestire le proprie finanze spesso può essere problematico se si ha a disposizione un unico conto bancario che non fa distinzione tra movimenti di denaro privati e quelli riferiti invece alla propria attività da professionista. Oggi siamo qui per consigliarvi e chiarirvi un pò le idee su cosa è meglio fare per gestire nel modo migliore le proprie finanze.
Digitalizzazione aziendale: perché è così importante? Se il vostro obiettivo e quello di affermare una volta per tutte la vostra presenza online la prima cosa da fare e realizzare un sito web, che possa raccontare al pubblico chi siede e quali sono i vostri servizi.