La Guardia medica di Roma garantisce l'assistenza a domicilio anche la notte durante i giorni feriali e nei giorni prefestivi e festivi (molto utile per giovani coppie e anziani alle prese con difficoltà improvvise) con orario:
La guardia medica ha il dovere di agire al più presto su richiesta diretta. A questo proposito il medico di guardia prescrive farmaci per terapia d'urgenza e propone il ricovero ospedaliero rilasciando certificati di malattia.
7, v. Acqui
tel: 06 5747504
Euro Assistance è un centro che lavora per l’assistenza sanitaria, con reperibilità di ambulanze 24 ore su 24, anche nei giorni festivi.
129, v. Podere Zara
tel: 06 61662521
Questa Guardia Medica garantisce i più alti standards qualitativi nel settore medico, selezionando sempre personale altamente qualificato.
85, VIA DI MONTE VERDE
tel: 06 58204006
440, VIA COLOMBO CRISTOFORO
tel: 06 5747504
tel: 06 570600
8, VIA CREMERA
tel: 06 8840113
80, VIA PIAVE
tel: 06 42014934
La Nuova Croce Verde Romana nasce agli inizi degli anni trenta e, grazie a criteri di professionalità ed efficienza, riesce a perseguire una dimensione internazionale all'attività di trasferimento infermi. La qualità dei servizi ha fatto si che Nuova Croce Verde Romana divenisse partner privilegiato di Ospedali pubblici, Case di cura private, organizzazioni nazionali ed internazionali in occasione di competizioni sportive, concerti e congressi.
Sito dell’Azienda sanitaria locale di Roma in cui si possono reperire tutte le informazioni utili che riguardano i pronto soccorso e altri servizi sanitari come, ad esempio, l’assistenza agli anziani e i consultori. Qui si trovano anche i numeri di telefono per le emergenze e per le prenotazioni dei servizi.
Questo medico di Roma specialista in chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica. Iscritto alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Roma nell'anno accademico 1970/71. Ha conseguito la laurea in data 11 novembre 1977, docente presso la scuola di specializzazione in chirurgia plastica dell'Università di "Tor Vergata".
280, v. Flaminia
tel: 337 720977, 06 363971
29, v. Ferrero Di Cambiano
tel: 06 362081
fax:06 36208502
Nello studio di questi Medico si effettuano analisi cliniche, servizi di radiologia, risonanza magnetica, fisiokinesiterapia, cardiologia, ecografia e pneumologia.
19, v. Tiberio Imperatore
tel: 06 5411365, 06 59649955
fax:06 5417397
L'ambulatorio specialistico del medico di Roma Salhi Jamal si occupa di chirurgia generale effettuando anche interventi di falloplastica, chirurgia del pene, allungamento del pene. E' specializzato nella diagnosi e terapia dell'impotenza e sterilità maschile.
232, vl. Reg. Margherita
tel: 06 44250385, 800 003366, 337 738507
82, v. D. Di Buoninsegna
tel: 06 5035788, 06 5031750
fax:06 5031750
Il gruppo Tricomedit Landen è costituito da 7 strutture specializzate per i problemi dei capelli con un approccio globale, disponendo di tutte le metodiche che la scienza tricologica mette a disposizione. L’approccio di questi medici specialistici di Roma offre a chi si rivolge alle strutture un'ampia gamma di soluzioni.
24, v. Stamira
tel: 06 44291148
Il Medico in questione risulta uno specialista in chirurgia plastica-ricostruttiva ed estetica, otorinolaringoiatria e patologia cervico-facciale. È nato a Roma il 22 settembre 1950. Iscritto alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università nell'anno accademico 1970/71. Ha conseguito la laurea in data 11 novembre 1977.
Artemisia è un gruppo nazionale leader nella medicina materno-fetale e sterilità di coppia. Primeggia per i risultati scientifici ottenuti nella ricerca in campo ostetrico-ginecologico. Artemisia conta più di 300 operatori tra dipendenti, collaboratori e medici professionisti.
L'ambulatorio specialistico del Medico Salhi Jamal si occupa di chirurgia generale. E' specializzato nella diagnosi e terapia dell'impotenza e sterilità maschile. L'ambulatorio è a Roma ma si avvale anche della collaborazione di altri professionisti nei vari settori.
Lo studio di questo Medico di Roma è costituito da specialisti che si occupano delle discipline odontoiatriche ad alto valore tecnologico e scientifico. Le tre colonne portanti dello studio sono: disinfezione e sterilizzazione ambientale e strumentale, metodiche e strumentazioni avanzate per il controllo del dolore e dell'ansia del paziente e odontoiatria cosmetica.
Quando ci si trasferisce in una nuova città diversa da quella precedente, per motivi lavorativi o di altra natura, è necessario occuparsi di numerose pratiche burocratiche utili per poter vivere più comodamente ed effettuare con più facilità numerose incombenze.
A Roma, come nel resto d’Italia ci sono strutture apposite presso le quali ci si deve recare per poter svolgere tutte le trafile burocratiche necessarie. La prima cosa da fare quando ci si trasferisce a Roma è sicuramente il cambio di residenza.
Dal 9 maggio 2012 i cambi di residenza (per chi giunge da un altro comune o dall'estero) ed i cambi di abitazione (per chi è gia residente a Roma e desidera cambiare indirizzo) saranno effettivi entro 2 giorni lavorativi dalla data di ricevimento della richiesta da parte dell’ufficio.
Per coloro che giungono da un altro comune, potranno richiedere i certificati di residenza e di stato di famiglia subito dopo l’iscrizione anagrafica ed all'occorrenza richiedere anche il certificato di nascita nel caso in cui sia nato a Roma.
Nel caso in cui si debbano ottenere gli altri certificati, si dovrà attendere la trasmissione dei dati necessari al completamento dell’iscrizione da parte del comune di provenienza (tempo stimato :7 giorni dall’inizio della procedura).
Per esibire la domanda bisogna utilizzare il modello unico ministeriale di dichiarazione anagrafica (dichiarazione di residenza; dichiarazione di trasferimento di residenza all’estero).
Nel caso in cui la domanda verrà presentata in formati diversi l’ufficiale d’anagrafe non potrà accettare alcun documento.
Anche nel caso in cui tutti i campi obbligatori contrassegnati da asteristico non vengano compilti l domanda non potra essere accettata.
In caso di presentazione della richiesta per il cambio di residenza o di abitazione rivolgersi all’ufficio anagrafico del municipio competente per territorio seguendo queste modalità:
Dopo averlo compilato in ogni sua parte e firmato lo si potrà trasmettere con raccomandata e fax, insieme con una fotocopia completa (fronte - retro) del proprio documento d’identità in corso di validità (art. 38 del D.P.R.445/2000). L’invio per posta elettronica presuppone la scansione del modulo e del documento d’identità.
I recapiti postali e fax degli uffici anagrafici municipali sono reperibili nelle pagine web dei singoli municipi all’interno del portale istituzionale di Roma Capitale.
La seconda cosa da fare è invece quella di cambiare il medico di base, utilissimo nei casi di emergenze o di richieste di ricette per medicinali, cercando ovviamente di trovare quello più vicino casa.
Sono inoltre soprattutto i bambini ad avere spesso la necessità di un pediatra sempre pronto ad intervenire; ecco perché maggiormente per loro può rivelarsi importantissimo il cambio di medico a Roma
Il cambio del dottore con annessa scelta del Medico di Medicina Generale (medico di famiglia) o del Pediatra di Libera Scelta (pediatra di famiglia) può essere effettuata recandosi presso uno sportello della ASL di ROMA.Il cambio del medico si può effettuare anche tramite internet, collegandosi con il sito della Regione Lazio.
Cambiare il medico a Roma è possibile solo dopo il cambio di residenza; coloro che non hanno la residenza hanno infatti diritto solo ad alcune analisi gratuite, ma dovranno pagare ogni singola visita presso il medico di base.
L’iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale ( S.S.N.) è obbligatoria per tutti i cittadini italiani; la scelta del nuovo medico o del pediatra tra quelli presenti nella zona di residenza va dunque fatta. Per l'iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale, servono i seguenti documenti:
Il mondo Orientale si è sempre contraddistinto per la capacità di raccontare lo spirito dell’anima insieme al benessere fisico. Proprio da questa filosofia, il massaggio Tantra si inserisce all’interno dell’ideologia e della tradizione buddhista. Questa tipologia di massaggio, è di fatto tra le più rare e ricercate, specie da chi sente la necessità di ritrovare un contatto tra anima e corpo.
Il mondo Orientale si è sempre contraddistinto per la capacità di raccontare lo spirito dell’anima insieme al benessere fisico. Proprio da questa filosofia, il massaggio Tantra si inserisce all’interno dell’ideologia e della tradizione buddhista. Questa tipologia di massaggio, è di fatto tra le più rare e ricercate, specie da chi sente la necessità di ritrovare un contatto tra anima e corpo.
Oggi come oggi, quando si ha un’azienda e si ha intenzione di mantenersi competitivi nel tempo, sono diverse le competenze su cui lavorare. Tra queste, spicca la conoscenza dell’inglese e la sua piena padronanza. Viviamo in un mondo globalizzato e, soprattutto, in un universo dove il web ha un ruolo centrale. Anche se, nel corso degli anni, diverse altre lingue hanno guadagnato terreno in ambito internazionale, la centralità dell’inglese come lingua degli affari e della comunicazione online non perde terreno.