A tutti i genitori sta a cuore più di ogni altra cosa la salute del proprio bambino. In alcuni casi è bene rivolgersi alle cure del medico nel più breve tempo possibile e per questo ci si può rivolgere al servizio di guardia medica pediatrica. Ecco gli indirizzi di Roma.
La scelta del medico pediatra, è una delle prime cose a cui pensare quando nasce il proprio figlio. Si tratta del medico che lo seguirà fino al compimento dei 14 anni (16 in caso di particolari patologie), ossia fino a quando non dovrà essere assistito dal medico di base. Per effettuare la scelta innanzitutto è necessario essere in possesso del certificato di nascita, oppure di un’autocertificazione firmata dal genitore e un documento di riconoscimento di quest’ultimo.
Le modalità per la scelta (ma anche in caso di revoca) sono di persona, presso la ASL di appartenenza, oppure tramite il servizio online dedicato. É possibile informarsi preventivamente su quale pediatra è ancora disponibile ad accogliere nuovi pazienti direttamente online, tra quelli presenti nella propria circoscrizione.
Il tetto massimo di pazienti che ogni pediatra può assistere è 800, solo se già ha in carico un fratello maggiore il nuovo nato ha accesso immediato, altrimenti si dovrà attendere che si liberi un posto e poi procedere con la domanda. La scelta iniziale può essere revocata in qualsiasi momento, basta darne comunicazione alla ASL indicando il nuovo nominativo.
Se si tratta del nostro primo figlio, sicuramente la scelta si baserà su una serie di pareri raccolti tra amici e conoscenti che consiglieranno o meno un pediatra piuttosto che un altro. Le esperienze di altri genitori sono indubbiamente un parametro importante da tenere in considerazione, tra gli altri però ci sono anche fattori puramente pratici che possono incidere sulla decisione:
Di norma uno studio pediatrico deve essere aperto al pubblico 5 giorni su 7, può avere un orario mattutino o pomeridiano magari alternato durante la settimana, ma comunque riportato su un cartello posto fuori lo studio.
A Roma è attivo un servizio di guardia medica, anche pediatrica, privata con specialisti rintracciabili per visite diurne e notturne e in giorni festivi. Un moderno sistema di GPS rintraccia immediatamente il medico più vicino al luogo della chiamata. Questo sistema satellitare permette l’intervento più velocemente possibile dello specialista. Anche la chiamata è importante: è necessario descrivere i sintomi che presenta il bambino e dare il proprio indirizzo. Numero verde attivo 24/24 ore: 06 85865112.
Questo ospedale di Roma è considerato fra i migliori in Europa nell’ambito pediatrico. Nella pediatria in servizio di emergenza vengono assistiti 60.000 pazienti l’anno. Il principio è quello di dare cure al maggior numero di piccoli pazienti possibile nel più breve tempo possibile. Vi sono presenti tre sale per viste pediatriche, una sala per effettuare visite e interventi di piccola chirurgia e una sala dedicata all'ortopedia a Roma.
Cura e prevenzione per le malattie dei bambini, visite pediatriche e guardia medica pediatrica. In largo Esopo, Roma.
Malattie e malattie infettive pediatriche, malattie del neonato, asma bambino, servizio di guardia medica pediatrica. In via Antonio Conti, Roma.
Infezioni bambini, immunologia, allergie, prevenzione malattie, malattie del neonato, puericoltura e guardia medica pediatrica. A Roma in via Emanuele Gianturco.
Malattie infettive pediatriche, malattie infantili, malattie del neonato, asma bambino, guardia medica pediatrica. In via San biagio Platani, Roma.
Malattie bambini, immunologia, vaccinazioni, visite pediatriche, prevenzione malattie, guardia medica pediatrica. Si trova a Roma in via Giovanni Aldini.
Medico per neonati, prevenzione malattie, malattie bambini, infantili e del lattante, infezioni respiratorie. Con servizio di guardia medica pediatrica a Roma in via Maes.
Riportiamo le migliori cliniche e uffici di Roma. Presenti gli indirizzi.
49, vl. Liegi
tel: 06 8413936, 800 617617
fax:06 8841710
38, Via Mirabella Eclano
tel: 06 22427054
6, VIA LIVENZA
tel: 06 8413283
00162 Roma
65, VIA MAES COSTANTINO
tel: 06 86324379
63, VIA MISURINA
tel: 335 460284
00199 Roma
15, VIA CRATI
tel: 06 8551537
67, V. Gela - 00182 Roma
tel. 06 7017800
19, V. Robecchi Brichetti
tel. 06 5742237
80, V. B. Croce
tel. 328 9426700
6, Via Livenza - 00198 Roma
tel. 06 8413283
12, Via Parenzo
tel. 06 8550368, 06 8845263
Il tuo Browser blocca la nostra pubblicità? Ti chiediamo gentilmente di disattivare questo blocco. Per noi risulta di vitale importanza mostrarti degli spazi pubblicitari. Non ti mostreremo un numero sproporzionato di banner né faremo in modo che la tua esperienza sul nostro sito ne risenta in alcun modo.Ti invitiamo dunque ad aggiungere il nostro sito tra quelli esclusi dal Blocco della tua estensione e a ricaricare la pagina. Grazie!
Anche quest'anno il Natale è alle porte e Roma sin da adesso si appresta a festeggiarlo nel migliore dei modi. Si va già alla ricerca del regalo giusto per i propri cari, e i bambini attendono con ansia la notte della vigilia desiderosi di ricevere il dono più bello da Babbo Natale. Nella Capitale è possibile scegliere diversi doni tra le numerose idee regalo che ogni anno vengono proposte sul mercato.
Se siete liberi professionisti e vi state chiedendo se sia meglio aprire un conto separato per gestire le vostre finanze? Siete nell’articolo giusto. Chi è un libero professionista o Freelance sa che gestire le proprie finanze spesso può essere problematico se si ha a disposizione un unico conto bancario che non fa distinzione tra movimenti di denaro privati e quelli riferiti invece alla propria attività da professionista. Oggi siamo qui per consigliarvi e chiarirvi un pò le idee su cosa è meglio fare per gestire nel modo migliore le proprie finanze.
Digitalizzazione aziendale: perché è così importante? Se il vostro obiettivo e quello di affermare una volta per tutte la vostra presenza online la prima cosa da fare e realizzare un sito web, che possa raccontare al pubblico chi siede e quali sono i vostri servizi.