La pandemia di Covid-19 è stato un evento traumatico per molti settori economici del nostro paese e del mondo intero, soprattutto per il turismo. L’Italia, penisola bagnata dal mare e circondata dai monti, famosissima per le vacanze estive e per quelle culturali ha subito grossi danni in tutto lo spettro del settore turistico, dai ristoratori agli albergatori, passando anche per chi gestisce parcheggi e zone di sosta camper.

Menu di navigazione dell'articolo

Una grande Capitale come Roma era assaltata dai turisti stranieri e italiani, desiderosi di godersi un week end in una delle città più belle del mondo. Trovare parcheggio a Roma, è sempre stato difficile, tuttavia le moderne applicazioni e siti di prenotazione di parcheggio online hanno agevolato il tutto. Chi possiede delle imprese di parcheggio a Roma, città svuotata dal primo lockdown e molto in difficoltà dal punto di vista turistico nel secondo, si è infatti affidato all’online per creare comodità e un servizio migliore ai clienti, così da poter contrastare la crisi. La quantità è sicuramente diminuita ma si sa: offrendo qualità si riesce sempre a stare in piedi. Difatti chi capitava a Roma per lavoro o con motivazioni valide per spostarsi trovava comunque il problema del parcheggio dato che la capitale italiana è sempre trafficata. Questo problema viene oggi però contrastato con le prenotazioni online. Vediamo meglio i dettagli sulle imprese di parcheggio a Roma.

Come le prenotazioni online hanno cambiato l’esperienza con le imprese di parcheggio a Roma

Molti si chiederanno quali siano i veri vantaggi della prenotazione online anziché la ricerca sul posto del parcheggio. I vantaggi in verità sono molti, a partire dai prezzi. Prenotando il tuo parcheggio molti giorni prima infatti hai diritto spesso a degli sconti ed esistono anche metodi di fidelizzazione del cliente che permettono vari sconti se si prenota sempre nei soliti parcheggi. Ma non solo il prezzo. Infatti nelle grandi città il parcheggio è spesso un incubo per gli automobilisti. Entriamo più nel dettaglio delle imprese di parcheggio a Roma.

Imprese di parcheggio a Roma

Una città nuova crea già difficoltà poiché non si conoscono i migliori luoghi per parcheggiare, inoltre se la città in questione è una metropoli come Roma i problemi e la difficoltà aumentano. Cosa c’è allora di più comodo che arrivare comodamente nel tuo parcheggio già precedentemente prenotato e pagato e lasciare la macchina? Basterà trovare con le mappe il parcheggio prenotato, lasciare la macchina in una delle imprese di parcheggio a Roma, e godersi la vacanza, oppure il viaggio di lavoro in tutta serenità. L’esperienza stessa del viaggio sarà diversa poiché non starai tutto il viaggio con l’ansia del parcheggio.

Grazie a questa scelta le imprese di parcheggio a Roma sono riusciti a resistere alla crisi creata dalla pandemia di covid-19. Difatti anche se la città era visibilmente svuotata, con questo servizio comodo e conveniente chi viaggiava a Roma per lavoro o per motivi di necessità come la salute, si affidava alle prenotazioni online.

Se hai intenzione di viaggiare e capitare a Roma, la città più bella d’Italia, ricca di cultura storica e gastronomica affidati ai siti online di parcheggio, è il modo migliore per goderti il viaggio e trovare in un batter d’occhio il tuo parcheggio così appena arrivato sarai già pronto per esplorare la città!

Auto a noleggio a Roma: ecco alcune informazioni

Inoltre puoi abbinare alla comodità di affidarti alle imprese di parcheggio a Roma anche quella di noleggiare un’auto. Si tratta forse uno dei modi più comodi per esplorare la Capitale e soprattutto i suoi dintorni in totale libertà e quindi senza dover rispettare orari e luoghi secondo i mezzi pubblici, comunque consigliabili ed efficienti.
La libertà di poter girare per le strade della città con un’auto, godendosi anche tutti i panorami durante i vari tragitti è sicuramente un vantaggio senza eguali.
Nella città sono disponibili 36 agenzie di autonoleggio che vi permetteranno di noleggiare l’automobile già presso gli aeroporti (Fiumicino e Ciampino) e presso la Stazione Termini e quella Tiburtina, tutti luoghi distanti dal centro per meno di un’ora.
Sono rese disponibili siano delle comode city car, adatte a chi viaggia in coppia, sia delle monovolume spaziose adatte a chi, invece, si sposta in famiglia o in gruppo che sia.
Se quello che vi preoccupa è il parcheggio ricordate che vi basterà affidarvi alle imprese di parcheggio a Roma di cui abbiamo ampiamente parlato qui sopra, per un’esperienza unica e priva di stress.
Sappiate, ad esempio, che è possibile parcheggiare anche sulle strisce bianche  per non più di 3 ore, mentre le strisce gialle indicano i posteggi riservati ai disabili e alle forze dell’ordine, mentre le strisce blu invece sono soggette a regolamentazione con orari e tariffe che variano da zona a zona.

Altro elemento da conoscere per poter guidare liberamente sulle strade di Roma è sicuramente la ZTL e tra queste vi segnaliamo le principali: 

  • ZTL Tridente che è attiva dal lunedì al venerdì dalle ore 6:30 alle 19 ed il sabato dalle 10 alle 19 (esclusi i giorni festivi);
  • ZTL Centro Storico dal lunedì al venerdì dalle 6:30 alle 18, il sabato dalle 14 alle 18 e anche le notti del venerdì e del sabato dalle 23 alle 3 (esclusi i giorni festivi), la notturna è in generale sospesa per tutto il mese d’agosto;
  • ZTL Trastevere presente tutti i giorni (esclusi i festivi) dalle ore 6:30 alle 10 e notturna il venerdì e sabato, inclusi i giorni festivi, dalle 21:30 alle 3, questa ZTL è invece sospesa per tutto il mese d’agosto.

Conoscerle vi permetterà di trovare facilmente parcheggio, grazie soprattutto alle nuove modalità di gestione da parte delle imprese di parcheggio a Roma.
Noleggiare un’auto vi permetterà di visitare luoghi quali Tivoli che si trova a meno di un’ora e troverete davanti a voi templi, ville e giardini; oppure Ostia che si trova a 30 km da Roma con il suo bellissimo lungomare.

Affidatevi alle imprese di parcheggio a Roma e godevi la vostra vacanza.

Autore: Enrico Mainero

Immagine di Enrico Mainero

Dal 2011 Direttore Responsabile e Amministratore unico di ElaMedia Group SRLS. Mi dedico prevalentemente all'analisi dei siti web e alla loro ottimizzazione SEO, con particolare attenzione allo studio della semantica e al loro posizionamento organico sui motori di ricerca. Sono il principale curatore dei contenuti di questo Blog Redazione di ElaMedia.