Ogni giorno si svolgono in Italia 1.500 mercati rionali dei quali 130 a Roma: questo dato caratterizza l’Italia rispetto al resto dell’Europa. Questi sono molto importanti per l’economia locale: essi offrono la possibilità di calmierare i prezzi di vendita dei prodotti ortofrutticoli freschi.
Questa possibilità porta quindi i mercati rionali di Roma ad essere una tutela dei consumatori, soprattutto per gli acquirenti appartenenti alle fasce più deboli e disagiate. Un secondo vantaggio di procedere agli acquisti è il fatto di poter trovare ogni giorno merce fresca e biologica, in quanto i commercianti si riforniscono direttamente dai contadini o da centri ortofrutticoli. I mercati sono quindi l’anello di congiunzione tra il produttore e il consumatore: saltando quindi molti passaggi della filiera il prezzo è conseguentemente più basso.
Passeggiando tra i banchi dei mercati rionali di Roma gli avventori vanno alla ricerca di caratteristiche specifiche dei prodotti che intendono acquistare. La prima cosa che i consumatori cercano è certamente il buon prezzo ma esso non deve andare a scapito della qualità della merce. Il tam-tam mediatico induce i consumatori a riflettere anche su come i prodotti agricoli vengono coltivati e trasformati ponendo maggiore attenzione per l’ambiente.
Tutto questo è dovuto alla filiera corta e alla produzione a “kilometri zero”. Quindi fare la spesa nei mercati rionali di Roma favorisce la preservazione dell’ambiente , il trasporto su gomma è ridottissimo, e la qualità e la freschezza di prodotti che spesso sono stati raccolti appena un giorno prima.
Si svolgono in sedi che possono essere coperte o scoperte. Nelle sedi scoperte spiccano le cosiddette sedi improprie quali sono, ad esempio, le strade temporaneamente chiuse al traffico fino alla chiusura del mercato oppure all’interno di piazzali appositamente allestiti. In tutti i municipi di Roma si svolgono mercati rionali. Ad esempio si scopre che nel Municipio I (il centro storico) la maggior parte dei mercati si svolgono in sedi improprie.
Per trovare i migliori prodotti nei mercati rionali di Roma e in Italia bisogna seguire delle regole. Bisogna sempre verificare l’etichetta dei prodotti la quale indica la provenienza dei prodotti, anche se questo, purtroppo, non è sempre possibile. Bisogna sempre cercare prodotti ortofrutticoli di stagione in quanto frutta e ortaggi fuori stagione provengono o da serre o da Paesi più caldi. Anche per quanto riguarda i prodotti italiani bisogna sempre informarsi sulla provenienza degli stessi.
Se si vuole assaporare la vera essenza della vita quotidiana dalla citta del Cuppolone, bisogna assolutamente fare quattro passi tra i banchi dei mercati rionali. Ecco quelli più caratteristici.
Forse uno dei più suggestivi di Roma, si trova in via Principe Amedeo 184 aperto dal lunedì al sabato dalle 5:00 di mattina alle 15:00 per i giorni dispari mentre dalle 5:00 alle 17:00 per i giorni pari della settimana.
Per chi arriva in macchina c’è la possibilità di parcheggiare nel parcheggio coperto sotto il mercato, mentre per chi arriva con i mezzi si può arrivare con la metropolitana linea A e scendere alla fermata Vittorio Emanuele.
Il mercato all’aperto, è suddiviso per genere e diviso su due file. Ciò che lo caratterizza sono le grida dei commercianti che invitano il cliente all’acquisto.
Questo mercato si svolge in una delle pizza più famose di Roma, Piazza di Campo di Fiori, dove si trova la statua di Bruno Giordano. E’ uno dei mercati più antichi della città, sin dal 1869 c’erano bancarelle che vendevano principalmente frutta e verdura di stagiona. Con il passare del tempo il mercato si è sviluppato, con l’aggiunta di banchi che vendono carne, pesce e fiori.
Essendo nel cuore del centro di Roma, il mercato ha avuto il piacere di essere lo scenario di un famoso film di Federico Fellini, Campo dei Fiori con protagonisti Aldo Fabrizi e Anna Magnani.
Situato nel famoso quartiere della movida romana, il mercato di Testaccio è coperto con pannelli trasparenti ma aperto ai lati esterni. Si possono trovare prodotti di ogni genere, dai prodotti freschi alimentari all’abbigliamento, ai prodotti per la casa. Molto famoso anche per la presenza di banchi dove si possono gustare prelibatezze da street food.
Aperto dal lunedì al sabato dalle ore 6:00 alle ore 15:00 è possibile raggiungerlo con i la metropolitana linea B fermata Piramide dove occorre prendere il tram numero 3.
Il tuo Browser blocca la nostra pubblicità? Ti chiediamo gentilmente di disattivare questo blocco. Per noi risulta di vitale importanza mostrarti degli spazi pubblicitari. Non ti mostreremo un numero sproporzionato di banner né faremo in modo che la tua esperienza sul nostro sito ne risenta in alcun modo.Ti invitiamo dunque ad aggiungere il nostro sito tra quelli esclusi dal Blocco della tua estensione e a ricaricare la pagina. Grazie!
Innanzitutto c'è la centralina. E' il cuore pulsante di tutto il sistema. Si installa solitamente all' interno della casa, vicino la porta principale. Da qui, tramite tastiera, possiamo attivare, disattivare e parzializzare il nostro antifurto. La centrale è collegata a tutti i componenti del sistema a cui è interfacciata via filo, wireless oppure con un collegamento misto.
Se siete liberi professionisti e vi state chiedendo se sia meglio aprire un conto separato per gestire le vostre finanze? Siete nell’articolo giusto. Chi è un libero professionista o Freelance sa che gestire le proprie finanze spesso può essere problematico se si ha a disposizione un unico conto bancario che non fa distinzione tra movimenti di denaro privati e quelli riferiti invece alla propria attività da professionista. Oggi siamo qui per consigliarvi e chiarirvi un pò le idee su cosa è meglio fare per gestire nel modo migliore le proprie finanze.
Il primo passo da fare per rendere effettiva la tua presenza online è quella di realizzare il sito web della tua attività. Per farlo rivolgiti ad una Web Agency Roma, dei professionisti del web realizzeranno il tuo sito web in poche settimane permettendoti di personalizzare al massimo il tuo sito internet. Per trovarne una prova a cercare Realizzazione Siti Web su Google, sicuramente troverai l'agenzia web che fa per te.