Nel corso della vita è capitato ad un buon numero di persone di subire dei traumi fisici, dovuti ad esempio alla pratica di un'attività sportiva oppure a qualche incidente domestico o sul lavoro. In alcuni casi si è dovuti ricorrere all'intervento di uno specialista, spesso un ortopedico, che valutasse la situazione della parte colpita dall'evento traumatico e decidesse il genere di terapia e di cura da affrontare. Per quei pochi soggetti che non la conoscessero, in cosa consiste l'ortopedia e in quali casi particolari si ha necessità di uno specialista di questo tipo?
L'ortopedia è una delle scienze più importanti in ambito medico; tale disciplina tratta infatti le affezioni dell'apparato locomotore. Attualmente si occupa di prevenzione e cura delle malformazioni, di diagnostica e di terapia di problematiche legate alla colonna vertebrale. Oltre a tutto ciò la traumatologia, negli anni, si è un po’ fusa con l'ortopedia ed è molto cresciuta.
In particolare, per quanto riguarda l'apparato locomotore e le varie patologie che lo possono colpire, si può intendere tutto ciò che coinvolge articolazioni, nervi, ossa, tendini, legamenti e muscoli del corpo umano. A questi poi si può aggiungere anche un certo trattamento dei cosiddetti tessuti molli, soprattutto in caso di traumi. Come si può notare, in effetti, essa rappresenta una disciplina medica assai vasta e variegata e che riguarda in generale tutto l'apparato muscolo-scheletrico.
I soggetti che intraprendono questo percorso particolare della medicina, dopo il periodo di studi generali, si specializzano in un primo tempo in ortopedia e, in seguito, diventano esperti di un determinato ambito anatomico, come può essere la mano o un piede, oppure di una patologia specifica, quali ad esempio le artriti o addirittura tumori di tali apparati. Di conseguenza, le specializzazioni previste possono riguardare dalle fratture ossee alla reumatologia, dai problemi a spalle e ginocchia fino agli infortuni di natura sportiva (la celebre medicina dello sport).
Nel nostro Paese, sono tantissimi i soggetti che praticano attività fisica, ma anche purtroppo diversi i lavoratori che subiscono degli incidenti sul luogo dove svolgono la propria attività. Di conseguenza, non mancano studi medici e centri ospedalieri di altissimo livello dove è possibile farsi curare da dottori professionisti con elevata esperienza e considerevoli competenze. In una metropoli come la Capitale, questi sono presenti praticamente in ogni quartiere cittadino, dal centro alla periferia.
Il Centro Ortopedico Regina Margherita di Roma realizza ortesi plantari computerizzate per uso sportivo (ultimi ritrovati nel campo dell’Ortopedia). Oltre a ciò da segnalare la vendita e il noleggio di Kintex per ginocchio, mano, polso, spalla e gomito.
78, vl. Reg. Margherita
tel: 06 8559917
fax:06 8413103
L'Ortopedia Ronconi a Roma conta su una sede e due filiali convenzionate ASL-INAIL. Il livello qualitativo è assicurato dalla metodologia di produzione e dalla scelta delle materie prime utilizzate.
188, circonv. Nomentana
tel: 06 86320225, 06 86320680
fax:06 86206247
Questo laboratorio di ortopedia Roma fornisce anche servizio domiciliare. Si occupa anche di vendita e noleggio di protesi e ortesi. Una delle strutture più rinomate della nostra città.
126, v. Silicella
tel: 06 23267757, 800 354433
fax:06 23269018
198/a, v. Pietralata
tel: 06 4512269
fax:06 4501815
Il laboratorio di ortopedia Sanco si occupa prevalentemente di vendita al dettaglio e il noleggio di articoli sanitari. Presso il negozio è possibile trovare tutti gli articoli sanitari, per chirurgia, medicazione, per ortopedia, per il benessere di persone anziane.
9, p. Antonio Meucci
tel: 06 5583754, 06 5594526
fax:06 5566866
Questo laboratorio di ortopedici si occupa di medicina fisica e riabilitativa. Propone diagnosi accurate e noleggia apparecchi terapeutici riabilitativi.
292, v. Pietralata
tel: 06 41734738
Il mondo Orientale si è sempre contraddistinto per la capacità di raccontare lo spirito dell’anima insieme al benessere fisico. Proprio da questa filosofia, il massaggio Tantra si inserisce all’interno dell’ideologia e della tradizione buddhista. Questa tipologia di massaggio, è di fatto tra le più rare e ricercate, specie da chi sente la necessità di ritrovare un contatto tra anima e corpo.
Il mondo Orientale si è sempre contraddistinto per la capacità di raccontare lo spirito dell’anima insieme al benessere fisico. Proprio da questa filosofia, il massaggio Tantra si inserisce all’interno dell’ideologia e della tradizione buddhista. Questa tipologia di massaggio, è di fatto tra le più rare e ricercate, specie da chi sente la necessità di ritrovare un contatto tra anima e corpo.
Oggi come oggi, quando si ha un’azienda e si ha intenzione di mantenersi competitivi nel tempo, sono diverse le competenze su cui lavorare. Tra queste, spicca la conoscenza dell’inglese e la sua piena padronanza. Viviamo in un mondo globalizzato e, soprattutto, in un universo dove il web ha un ruolo centrale. Anche se, nel corso degli anni, diverse altre lingue hanno guadagnato terreno in ambito internazionale, la centralità dell’inglese come lingua degli affari e della comunicazione online non perde terreno.