Consapevoli che musicisti non ci si improvvisa, vi proponiamo questo elenco che vi aiuterà a trovare la scuola di musica a Roma che fa per voi.
Una scuola di musica a Roma è essenziale per apprendere al meglio, migliorare o imparare ad esprimere le proprie doti musicali. Molto eterogenee tra i generi trattati, queste scuole sono rivolte sia all’appassionato occasionale, sia a chi ha deciso di fare della musica il proprio mestiere. In tal caso, per chi volesse intraprendere la carriera di cantante/cantautore e si sente pronto a registrare, per la prima volta, la sua voce, proponiamo un elenco di studi di registrazione a Roma.
Scuola di musica a Roma Centro
Vediamo ora dove formarsi in centro.
Scuola popolare di Musica Testaccio: canto fatto con professionalità (jazz, rock, blues)
La Scuola Popolare di Musica sita nello storico quartiere romano, nasce nel 1975 dal recupero di spazi fatiscenti della zona. La Scuola continua la sperimentazione e la ricerca nel campo della didattica musicale e nel campo della formazione. Sono disponibili sia corsi per bambini che quelli per adulti, in modalità individuale e per ogni esigenza.
4a, P.zza Orazio Giustiniani
Tel: 06 5759846
www.scuolamusicatestaccio.it
Saint Louis College of Music
Se volete una preparazione al top, con docenti qualificati e che vi consenta di ricevere attestati che si equivalgono ad una laurea magistrale specialistica, la scuola di musica a Roma Saint Louis è ciò che fa per voi. Tantissimi corsi di musica, arte, improvvisazione, eventi, master e anche un bootcamp nei mesi estivi. Sono disponibili corsi per bambini e ragazzi a partire dai 3 anni.
47, v. Baccina
Tel: 06 4870017
www.slmc.it
Appia
PercentoMusica
Sistemi didattici all’avanguardia, ottimo personale docente e la possibilità di una formazione completa: ecco quello che potete trovare alla scuola di musica a Roma Percentomusica! L’offerta è per ogni tipologia di strumento musicale e per il canto, con lezioni collettive oppure individuali e personalizzate.
89, v. dei Cessati Spiriti
Tel: 06 7803408
www.percentomusica.com/
Conservatorio Santa Cecilia: non solo chitarra e basso
Il Conservatorio Santa Cecilia è la scuola di musica a Roma più importante! Qui sono passati (sia come professori che come allievi) gran parte dei musicisti di formazione classica più famosi. L’alta formazione prevede corsi di base e quelli più specifici, alcuni di questi con frequenza biennale o triennale.
18, v. Dei Greci
06.36096720
www.conservatoriosantacecilia.it
Nomentano – Nuovo Salario
Sonus Factory: batteria e pianoforte gli strumenti che primeggiano
Non è solo una scuola di musica a Roma, non è solo un centro di fonia, non è solo uno degli studi di registrazione a Roma, ma è un'idea sempre in divenire che si rinnova continuamente e che cerca la valorizzazione del lato creativo ed artistico del lavorare con i suoni. E' un polo didattico nel quale il musicista, l'attore, il fonico e l'amante del mondo sonoro può studiare, lavorare, creare secondo i propri interessi e la proprie potenzialità estendendo le proprie capacità creative sotto la guida di insegnanti e professionisti preparati. La formazione è di ispirazione anglosassone e le certificazioni sono riconosciute a livello internazionale.
5, v. Corvisieri
Tel: 06 45421624
www.sonusfactory.com/
Roma Spazio Musica
La scuola di musica a Roma propone corsi individuali di varia durata per adulti e ragazzi, volti anche alla preparazione all’ammissione nei Conservatori. Classica, Jazz, Pop, Rock and Blues e canto sono i generi proposti per le lezioni.
29, Via A. Silvani
Tel: 06 98355548
www.romaspaziomusica.com
Come raggiungere Le Formiche Lab a Roma
Il locale Le Formiche a Roma si “autodefinisce” un LAB Unconventional: non è una discoteca, né una villa per ricevimenti, ma nasce come show-room di moda e per la moda ricavato da una struttura industriale dismessa all’interno di un progetto di recupero delle strutture qualificate come “archeologia industriale”. Le Formiche di Roma è un luogo di espressione creativa che a sua volta diventa evento, ma anche uno spazio che si trasforma e si adatta a qualsiasi desiderio per ospitare happening, serate a tema e eventi di occasione. Infatti, Le Formiche Roma si spoglia della sua “non convenzionalità” per allestire party, eventi, aperitivi, dj set, concerti, presentazioni, mostre fotografiche, training, workshop, vernissage, live performance (teatrali e musicali).
Una delle caratteristiche di “Le Formiche” a Roma è che – in quanto show room di moda – tutti gli arredi e gli oggetti sono realizzati dagli stessi soci proprietari tramite il recupero di materiali naturali o riciclando vecchi mobili (in stile shabby chic), con un paziente e sapiente lavoro manuale che esalta il design ricercato dal sapore antico e moderno allo stesso tempo. Le loro attività di design sono messe a disposizione anche per la progettazione e ristrutturazione di ambienti e negozi.
Un posto dove anche i bambini si troveranno bene è Le Formiche. la scuola di musica a Roma si trova in Via Vitorchiano, 42 a Roma nel XV Municipio che si estende tra il Quartiere Della Vittoria e il Quartiere Tor di Quinto. Le zone o rioni in cui a sua volta si suddivide il territorio sono:
- Tor di Quinto;
- Acquatraversa;
- Tomba di Nerone;
- Farnesina;
- Grotta Rossa ovest;
- Grotta Rossa Est;
- Giustiniana;
- La Storta;
- Santa Cornelia;
- Prima Porta;
- Labaro;
- Cesano;
- Martignano
- Foro Italico.
- Olgiata;
- Saxa Rubra.
Per chi vuole raggiungere il locale in macchina, deve prendere il raccordo anulare direzione nord, uscita Cassia, indicazioni per Tomba di Nerone. Altrimenti, “Le Formiche” è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici prendendo il treno urbano Roma Nord fermata “Due Ponti”, il locale è accessibile passando per la pista ciclabile. I tempi di percorrenza sia in macchina che in treno variano in base all’intensità del traffico locale.