Nel corso del tempo potrebbe capitare di ritrovare dei vecchi gioielli nella propria casa e, non sapendo cosa farsene, si decide di venderlo magari ad un compro oro, così da ottenere un po' di denaro, sempre utile al giorno d’oggi. Tuttavia, in questi anni, i negozi di compro oro a Roma ed in generale in tutt’Italia si sono moltiplicati, ma non tutti hanno dimostrato una certa affidabilità e sicurezza.
Infatti, come in ogni altra attività, esistono titolari e locali onesti e di sicuro affidamento ed altri invece di dubbio valore. In questa moltitudine di compro oro soprattutto nella Capitale o in altre località come è possibile quindi individuare quello giusto ed affidabile? Quali possono essere gli elementi a cui fare maggiore attenzione o le accortezze da avere quando ci si rivolge ad un negozio di questo genere? Proviamo a fornire qualche indicazione.
Una delle prime cose da fare è reperire notizie ed informazioni sui diversi locali di compro oro presenti nella propria zona, magari attraverso internet oppure conoscenti o amici che abbiamo avuto già esperienze di questo genere. Facendo una semplice ricerca sul web è possibile subito avere notizie, soprattutto in caso negativo di truffe o di comportamenti poco trasparenti di tali negozi.
Generalmente, quelli più importanti ed affidabili tra questi non solo posseggono un proprio sito web in cui farsi conoscere e pubblicizzare le proprie attività, ma anche una pagina Facebook in cui presentarsi ad un pubblico ancora più vasto e variegato. Svolta questa indagine, verificate anche eventuali recensioni ed individuato il negozio che sembra più affidabile, adesso si può passare alla fase successiva, quello della visita al locale e all’eventuale vendita degli oggetti preziosi posseduti.
Innanzitutto, è importante pesare a casa i propri gioielli, per avere un’idea precisa del loro peso appunto. Dovendo effettuare una quotazione dell’oro in grammi, si deve utilizzare una bilancia di precisione, magari una di quelle da cucina. Poi, risulta consigliabile trovare l’esatta quotazione dell’oro, sempre sul web, per conoscere indicativamente il suo valore in quella giornata o nel periodo. In seguito, ci si può recare presso il negozio.
All’interno di questo, il titolare effettuerà una valutazione di ciò che gli si presenta e risulta fondamentale che, nell’operazione di pesatura, la bilancia sia ben evidente per il venditore, in modo da evitare errori (o possibili imbrogli). Svolta tale valutazione, è possibile concludere o meno la vendita. Importante è che, in caso di conclusione di questa, il titolare consegni al venditore una fattura contenente alcuni dati essenziali: descrizione degli oggetti venduti ed il loro esatto peso, il prezzo pagato per essi e altre informazioni richieste dalla legge.
L’affidabilità e serietà di alcuni negozi rispetto ad altri
Come abbiamo già accennato, nella moltitudine di compro oro presenti a Roma tuttavia vi sono alcuni negozi che si distinguono per la loro affidabilità e trasparenza assoluta. Si può fare l’esempio di Orolive, che offre diversi elementi interessanti ed importanti per la propria clientela.
Uno tra questi è la possibilità di verificare, sia sul loro sito web che direttamente in negozio, l’esatta quotazione dell’oro e dell’argento in tempo reale, grazie ad un collegamento diretto con la borsa di Londra. Inoltre, si effettuano controlli sugli oggetti presentati attraverso strumenti tecnologicamente avanzati, come ad esempio uno spettrometro Xray, per verificare ed analizzare un metallo ai raggi X appunto.
A ciò si aggiunge, poi, anche l’importantissima fattura finale, che viene compilata secondo la normativa vigente e consegnata al cliente ed in cui esso può ritrovare quella serie di informazioni fondamentali a cui accennavamo prima. Ricordiamo infine che, in base alle leggi in vigore al momento, non è possibile accettare un pagamento effettuato in contanti per delle cifre superiori ai 499 Euro.
In conclusione, abbiamo visto come sia possibile vendere dell’oro affidandosi a negozi di assoluta serietà e sicurezza, seguendo alcuni piccoli accorgimenti e facendo delle semplici ricerche su internet.
Il tuo Browser blocca la nostra pubblicità? Ti chiediamo gentilmente di disattivare questo blocco. Per noi risulta di vitale importanza mostrarti degli spazi pubblicitari. Non ti mostreremo un numero sproporzionato di banner né faremo in modo che la tua esperienza sul nostro sito ne risenta in alcun modo.Ti invitiamo dunque ad aggiungere il nostro sito tra quelli esclusi dal Blocco della tua estensione e a ricaricare la pagina. Grazie!
Probabilmente ricorderai il 2020 come l'anno del Covid-19, della pandemia che ci costringe in casa e della conseguente crisi economica che stiamo tutt'ora vivendo. Se sei il titolare di un'azienda o di un'attività, probabilmente stai vivendo un momento nero e ti stai chiedendo in quale modo potresti risollevare l'andamento della tua attività.
Il falegname è un artigiano che lavora il legno per fabbricare o riparare mobili. Sebbene nel mercato edile si siano affacciati innumerevoli materiali nuovi, il legno, molto apprezzato per la sua ecletticità, per la sua capacità di donare prestigio a ogni ambiente, rimane sempre il materiale più utilizzato per la creazione di mobili come armadi, tavoli, sedie e cassepanche.