Serviva un altro portale sui Professionisti di Roma? Siamo consci che una primissima reazione alla vista del nostro sito potrebbe essere appunto questa.
Quello che però avrete modo di carpire, analizzando le pagine che vi proporremo è la voglia di elencare e raccontare i veri punti di forza delle aziende che affollano il mercato della capitale.
Facendo leva su questa grande quantità di valutazioni e commenti, il nostro sarà un portale pieno di novità e approfondimenti.
Saremo concreti, senza avere la superbia di raccontarvi un’unica verità; vi proporremo una serie di approfondimenti ed elenchi in base ad uno schema molto funzionale.
Nel corso del tempo potrebbe capitare di ritrovare dei vecchi gioielli nella propria casa e, non sapendo cosa farsene, si decide di venderlo magari ad un compro oro, così da ottenere un po' di denaro, sempre utile al giorno d’oggi. Tuttavia, in questi anni, i negozi di compro oro a Roma ed in generale in tutt’Italia si sono moltiplicati, ma non tutti hanno dimostrato una certa affidabilità e sicurezza.
In un mercato del lavoro che non manca di proporre delle interessanti opportunità a giovani e meno giovani alla ricerca di una nuova occupazione, il ruolo delle agenzie per il lavoro continua a porsi sempre più centrale e prioritario. Merito dell’efficienza dei principali operatori in Italia, come Adecco, e della propensione delle aziende a rivolgersi con maggiore frequenza a questo canale per poter reclutare personale in grado di soddisfare le proprie esigenze lavorative.
Per avviare un’attività professionale autonoma è necessario aprire la partita IVA. È possibile lavorare – soprattutto i primi anni di professione – con prestazione occasionale e ritenuta d’acconto, un regime fiscale agevolato, ma poco conveniente per le imprese o se l’attività autonoma diventa il lavoro principale.
Il decreto legislativo 137/2012 (art. 5) esplicita l’obbligo per i professionisti di stipulare un’assicurazione idonea a coprire i danni derivanti dall’esercizio della propria attività professionale, ivi incluse le attività di custodia di beni, valori o documenti del cliente. Inoltre, il professionista deve informare il cliente sugli estremi della polizza professionale, il massimale ed eventuali variazioni successive. La violazione dell’obbligo assicurativo costituisce un illecito disciplinare.
Il tuo Browser blocca la nostra pubblicità? Ti chiediamo gentilmente di disattivare questo blocco. Per noi risulta di vitale importanza mostrarti degli spazi pubblicitari. Non ti mostreremo un numero sproporzionato di banner né faremo in modo che la tua esperienza sul nostro sito ne risenta in alcun modo.Ti invitiamo dunque ad aggiungere il nostro sito tra quelli esclusi dal Blocco della tua estensione e a ricaricare la pagina. Grazie!
Una di quelle professioni che sono evolute a tal punto nel corso degli ultimi anni, tanto da meritarsi uno spazio importantissimo nell’economia italiana ed europea. Gli studi grafici a Roma si sono moltiplicati, proprio per rispondere alla crescente voglia di innovazione e design delle aziende della capitale. Di seguito riportiamo una serie di consigli utili per chi fosse alla ricerca di uno studio grafico a Roma.
Se siete liberi professionisti e vi state chiedendo se sia meglio aprire un conto separato per gestire le vostre finanze? Siete nell’articolo giusto. Chi è un libero professionista o Freelance sa che gestire le proprie finanze spesso può essere problematico se si ha a disposizione un unico conto bancario che non fa distinzione tra movimenti di denaro privati e quelli riferiti invece alla propria attività da professionista. Oggi siamo qui per consigliarvi e chiarirvi un pò le idee su cosa è meglio fare per gestire nel modo migliore le proprie finanze.
Digitalizzazione aziendale: perché è così importante? Se il vostro obiettivo e quello di affermare una volta per tutte la vostra presenza online la prima cosa da fare e realizzare un sito web, che possa raccontare al pubblico chi siede e quali sono i vostri servizi.