Dopo avervi parlato del Porto di Civitavecchia, oggi vi presentiamo un approfondimento per mostrarvi quali sono i collegamenti Tiburtina Fiumicino. La stazione di Roma Tiburtina è il secondo scalo ferroviario più importante della capitale, dopo Roma Termini .Vi fanno scalo tutti i treni a lunga percorrenza sulle direttrici Firenze-Napoli, Pescara e Ancona. Nella stazione passano in oltre i convogli delle linee regionali FR1 e FR2. In un futuro piuttosto vicino vi fermeranno anche i treni TAV della linea Milano-Napoli. La stazione si trova nella zona Est di Roma, nel quartiere di Pietralata. Nella stessa zona si trova l'omonima stazione della linea B della metropolitana di Roma mentre a pochi passi dal piazzale della stazione si trova l'autostazione tiburtina, un terminal per autobus di linea a media e lunga percorrenza.
Il progetto prevede un piano a ponte lungo 300 metri sopra i binari, che conterrà biglietterie, servizi, bar, negozi e ristoranti, e che collegherà il quartieri Nomentano e Pietralata.
Da Fiumicino Aeroporto partenze dal lunedì al sabato dalle 6.27 alle 21.27 ogni 15 minuti. Partenze orarie ai minuti 12-27-42-57. Ultime partenze alle 22.27, 22.57, 23.27 Domenica e festivi: dalle 5.57 alle 23.27 ogni 30 minuti. Per verificare gli orari consulta il sito di Trenitalia.
Collegamenti bus Atac: C2 - C3 - 71 - 111 - 120express - 135 - 163 - 168 - 211 - 309 - 409 - 443 - 448 - 490 - 491 - 492 - 495 - 545 - 649.
Vicino a Villa Torlonia a Roma, in una zona calma e tranquilla della città, l'Albergo San Giusto offre ai suoi ospiti stanze dotate di tutti i confort, ristorante, ampia terrazza e bar.
Grandi novità per la stazione di Tiburtina, grazie a Ntv e Italo, convoglio di punta del nuova società di trasporti italiana, tutto ciò farà dello scalo tiburtino il principale centro dell' alta velocità italiana.
Dal 28 aprile 2012 i treni ad alta velocità di Italo Ntv, partono dalla stazione Tiburtina.
La società di Della Valle e Montezemolo, vincitrice dell' appalto per l' alta velocità in Italia ha recitato un ruolo fondamentale nell’ottica del rimodernamento della nuova stazione Tiburtina, la struttura rappresenta, il punto di riferimento per i treni Ntv.
Il complesso di accoglienza “Casa Italo”, è presente alla stazione di Roma Tiburtina con due punti d' accoglienza per i viaggiatori, il primo nella piazza Ipogea adiacente alla stazione, vicino all' accesso della metro B/B1, mentre il secondo si trova all' interno della nuova galleria a vetri.La struttura è composta di acciaio e vetro e offre comfort e servizi al viaggiatore con un' estetica rivoluzionaria, "Casa Italo" si appresta a cambiare il concetto di stazione in Italia, così come Italo ha come obiettivo cambiare l' idea di viaggiare in treno.
Ntv Italo può essere considerato tra i treni più veloci e confortevoli mai sfrecciati in Italia.
Con Italo non ci sono più classi di viaggio ma posti da scegliere secondo le esigenze personali, posti bagagli riservati e sicuri, possibilità di vedere film durante il viaggio e connessione internet sempre attiva e gratuita.
Il personale di bordo è preparato per far fronte a qualunque esigenza dei passeggeri e la comodità sarà di casa. L’ Ntv Italo risulta essere estremamente veloce e fa della puntualità e della sicurezza i suoi punti forti. Non ci resta che augurarvi buon viaggio a bordo dell’ Ntv Italo e buona permanenza nella nuova stazione Tiburtina.
La capitale è separata dal capoluogo campano da circa 226 chilometri di strada a pagamento; il caro benzina e i pedaggi autostradali sempre più salati stanno spingendo sempre più persone a prediligere sistemi di spostamento alternativi alla macchina. La linea di autobus Roma – Napoli permette di effettuare la tratta in circa 2:45 ore, un tempo certamente più lungo rispetto all’automobile ma compensato da un costo di gran lunga inferiore.
Questa linea di autobus parte da Roma presso il terminal adiacente alla Stazione Tiburtina, per arrivare a Napoli in Piazza Garibaldi, antistante alla Stazione Napoli Centrale. Data la relativa esiguità del viaggio, la tratta non prevede fermate intermedie e collega direttamente le due città. Poiché ogni compagnia ha un suo scalo dedicato, il modo più pratico per trovare la propria vettura è quello di cercare il settore dell’agenzia con la quale si viaggia e cercare il proprio mezzo.
In linea generale, le agenzie che collegano Roma e Napoli in autobus offrono una serie di tariffe agevolate per categorie come bambini, anziani e disabili; quanti scelgano di usufruire dei servizi di un’unica compagnia, possono inoltre godere di ulteriori vantaggi.
Tramite il tesseramento con una singola ditta, il cliente può infatti beneficiare di un biglietto scontato per ogni destinazione raggiungibile dalle corriere battenti bandiera di quell’impresa. Per quanto il prezzo pieno di un viaggio in autobus tra Roma e Napoli si aggiri sui 15 euro, con un’agevolazione non superiore ai 3 euro, il risparmio si fa notevole qualora ci si sposti più volte nel corso dell’anno o si debbano raggiungere anche mete più lontane (nel qual caso lo sconto è maggiore).
Chi volesse comprare un biglietto per la tratta in autobus Roma – Napoli ha tre modi per farlo:
L’Aeroporto Fiumicino, noto anche come Leonardo da Vinci, è il principale terminal al servizio della Capitale ed il maggior scalo aereo italiano: di media ogni anno serve circa 40 milioni di passeggeri; si trova a via dell'Aeroporto di Fiumicino ed è provvisto di un ampio parcheggio per automobili a ridosso dell'aeroporto stesso.
E' composto da più Terminal:
Fiumicino venne aperto all'inizio degli anni '60, andando a sostituire lo scalo aeroportuale di Ciampino e imponendosi come primo in Italia. Il primo aeromobile atterrò durante la notte del 14 gennaio: era un aereo proveniente da New York, dopo aver effettuato un primo scalo in Tunisia. In precedenza, le piste furono comunque "testate" da piccoli voli charter, in particolare durante le Olimpiadi che si svolsero nella capitale nel 1960, così da alleggerire il traffico aereo di Ciampino.
L’aeroporto Leonardo Da Vinci offre le seguenti facilities: banchi informazioni, uffici postali, uffici di cambio, banche, sportelli bancomat ecambio valute, farmacie, sale assistenze speciali, pronto soccorso, deposito bagagli e un Executive Centre per meeting e conferenze; oltre a luoghi di culto.
Per avere ulteriori informazioni potete contattare il centralino dell’aeroporto Fiumicino che effettua servizio H24, al numero: 06 65951.
Una volta a terra i viaggiatori possono rivolgersi alle ambasciate dei rispettivi paesi per avere delle informazioni riguardo i servizi e le opportunità che Roma mette a disposizione. Dopo aver dato uno sguardo alla mappa delle ambasciate vi consigliamo di prenotare online l'Hotel in cui fermarvi per il vostro soggiorno.
Per qualsiasi informazione che riguarda i trasporti all'interno della capitale è possibile visionare il sito del Comune di Roma e il sito dell'ATAC, l'azienda che si occupa appunto dei trasporti all'interno della città eterna.
Attualmente è in progettazione un ampliamento dell'aeroporto, che porterebbe il Leonoardo da Vinci a raddoppiare: si tratta del Progetto denominato Fiumicino Nord, o anche Fiumicino 2. L'obiettivo è quello di costruire una nuova aerostazione, in cui troverebbero collocazione due piste di atterraggio, con l'obiettivo di migliorare la capacità di movimento dei mezzi di trasporto. A partire dal 2020 dovrebbe dunque prendere il via l'utilizzo della terza pista, collegata al precedente impianto attraverso una serie di people mover. Per questa prima parte del progetto, verranno stanziati circa 12 miliardi di euro.
Dal 2044 invece dovrebbe essere disponibile anche la quarta pista attualmente in cantiere, in modo da portare il Leonardo da Vinci a soddisfare le future richieste degli utenti, che sarebbero stimate intorno ai 100 milioni, sempre secondo le stime dei dirigenti AdR.
I voli low cost sono ormai l’alternativa di viaggio preferita da milioni di persone ogni anno. Il mercato dei voli a basso costo non poteva non comprendere anche voli low cost da/per Roma.
Come in tante altre metropoli anche a Roma è un aeroscalo “minore” ad ospitare la maggior parte delle partenze e atterraggi dei low cost. E’ l’aeroporto di Ciampino infatti ad accogliere i viaggiatori dei tanti voli low cost.
Nell’era di Internet e della lotta al risparmio, le famiglie scelgono i voli low cost per risparmiare tempo (recarsi in agenzia, prelevare i soldi per il biglietto) e denaro ( non affatto la traduzione di low cost è basso costo) prenotando i voli low cost da/per Roma online.
Tale tipologia di viaggio è in parte diversa dai servizi offerti dalle compagnie di bandiera tradizionali, per tale ragione prima di optare per un biglietto aereo a basso costo è bene leggere le 8 principali regole di Offerte low cost: cosa sono?.
L'aeroporto Giovan Battista Pastine di Ciampino fornisce tutti i servizi fondamentali di un’aerostazione internazionale, sono presenti infatti: assistenza disabili, ufficio postale, banca, sportelli bancomat e cambio valute, farmacia, servizio cargo, pronto soccorso e servizio medico.
Inoltre all’interno dell’aeroscalo in cui trovare voli low cost da/per Roma ci sono 2 Punti Informativi:
Per molti utilissimo sarà visualizzare il seguente link Compagnie Aeree low cost Roma Ciampino dell’aeroporto romano, che permette di visionare l’elenco delle compagnie low cost di Roma.
Aeroporto G.B. Pastine di Ciampino
via Appia Nuova 1651, 00040 Ciampino
tel: +39 06 65951
Il servizio di trasporto in autobus da Roma Termini- Aeroporto di Fiumicino viene offerto dalle seguenti compagnie: Terravision, Schiaffini, Cotral S.p.a., Sitbusshuttle.
Per ognuno delle suddette compagnie analizzeremo le seguenti voci:
Di seguito i dettagli con i prezzi delle varie compagnie che effettuano il servizio in autobus Roma Termini – Aeroporto di Fiumicino:
Non sono presenti sconti o agevolazioni tariffarie per gruppi, anziani o altre categorie
Tutte le compagnie effettuano la corsa in 55 minuti con collegamento diretto, senza soste intermedie.
Anche per questa voce tutte le compagnie mettono a disposizione una vasta gamma di orari a partire alle mattina alle 5 fino alle 22 della sera.
E’ possibile pagare online tramite carte di credito e servizio Pay Pal per tutte le compagnie. E’ possibile tuttavia comprare i biglietti anche presso le ricevitorie e/o botteghini delle varie compagnie.
Tutte le compagnie adottano la seguente politica:
Dall’analisi che abbiamo effettuato non si nota una sostanziale differenza nel servizio o in alcuna delle voci prese in considerazioni. Tutte le compagnie saranno liete di avervi a bordo dei loro autobus per offrirvi un collegamento Roma Termini- Aeroporto Fiumicino il più comodo e rilassante possibile.
Il tuo Browser blocca la nostra pubblicità? Ti chiediamo gentilmente di disattivare questo blocco. Per noi risulta di vitale importanza mostrarti degli spazi pubblicitari. Non ti mostreremo un numero sproporzionato di banner né faremo in modo che la tua esperienza sul nostro sito ne risenta in alcun modo.Ti invitiamo dunque ad aggiungere il nostro sito tra quelli esclusi dal Blocco della tua estensione e a ricaricare la pagina. Grazie!
Una di quelle professioni che sono evolute a tal punto nel corso degli ultimi anni, tanto da meritarsi uno spazio importantissimo nell’economia italiana ed europea. Gli studi grafici a Roma si sono moltiplicati, proprio per rispondere alla crescente voglia di innovazione e design delle aziende della capitale. Di seguito riportiamo una serie di consigli utili per chi fosse alla ricerca di uno studio grafico a Roma.
Se siete liberi professionisti e vi state chiedendo se sia meglio aprire un conto separato per gestire le vostre finanze? Siete nell’articolo giusto. Chi è un libero professionista o Freelance sa che gestire le proprie finanze spesso può essere problematico se si ha a disposizione un unico conto bancario che non fa distinzione tra movimenti di denaro privati e quelli riferiti invece alla propria attività da professionista. Oggi siamo qui per consigliarvi e chiarirvi un pò le idee su cosa è meglio fare per gestire nel modo migliore le proprie finanze.
Digitalizzazione aziendale: perché è così importante? Se il vostro obiettivo e quello di affermare una volta per tutte la vostra presenza online la prima cosa da fare e realizzare un sito web, che possa raccontare al pubblico chi siede e quali sono i vostri servizi.