Quando si acquista una nuova casa, oppure una nuova auto una delle prime cose a cui si pensa è metterle in sicurezza con un antifurto a norma. Per questo vi proponiamo una lista di negozi che vendono impianti antifurto a Roma.
Intanto iniziamo a vedere insieme come si struttura un antifurto.
Innanzitutto c'è la centralina. E' il cuore pulsante di tutto il sistema. Si installa solitamente all' interno della casa, vicino la porta principale. Da qui, tramite tastiera, possiamo attivare, disattivare e parzializzare il nostro antifurto. La centrale è collegata a tutti i componenti del sistema a cui è interfacciata via filo, wireless oppure con un collegamento misto.
Si alimenta tramite corrente elettrica, ma al suo interno, è presente una batteria tampone che la rende utilizzabile anche di black out. Il combinatore telefonico è una scheda che si trova all' interno della centralina. Collegato al telefono di casa o ad una linea mobile tramite Sim, fa partire una telefonata a dei numeri prestabiliti in caso di allarme.
Un messaggio preregistrato che riceveremo al cellulare o casa dei nostri parenti ci informerà del tentativo di intrusione. A quel punto possiamo intervenire fisicamente o disattivare l'allarme a distanza tramite telefono.
Se la centralina è il cuore del sistema i sensori sono il braccio armato. Si installano in ogni stanza. Si tratta di piccole scatoline in plastica con una finestrella. Da qui un emettitore ad infrarossi "legge" a distanza la temperatura corporea di qualsiasi oggetto gli si ponga davanti. Quando rivela quella di un essere umano invia un impulso di allare.
I sensori possono essere installati sia all 'interno, che all'esterno della casa. Molto importante la funzione "pet immune" che riesce a far distinguere loro se un animale si trova davanti al sensore. Eviteremo molti falsi allarmi.
La sirena si installa all' esterno della casa. Da' un segnale visivo e acustico quando scatta l'allarme. Serve per allontanare i ladri e al contempo avvertire i vicini.
Quelli di cui sopra sono i principali componenti di un kit di allarme a cui possono essere aggiunti i contatti magnetici che si installano su porte e finestre e le telecamere di video sorveglianza. Un impianto di antifurto di buona qualità, formato da centralina con combinatore, tre sensori, sirena costa circa 1000-1500 euro compresa installazione.
Fino al 31 dicembre 2014, coloro che acquistano un impianto possono usufruire delle detrazioni previste dal Decreto Letta. Il 50% della spesa è portato ogni anno per 10 anni in detrazione. Ad esempio se spendiamo 2mila euro, il 50% ovvero 1000 euro è detraibile. Quindi ogni anno possiamo detrarre dalla dichiarazione dei reffiti per 10 anni, 100 euro. Le marche più blasonate sono quasi tutte italiane: Tecnoalarm, Lince, Bentel, Diagral. Per un preventivo di un antifurto per la casa potete contattare il numero verde 800 529 750.
Se si vuole rendere ancora più sicura la propria casa, il proprio negozio o un magazzino, l’allarme perimetrale è sicuramente una delle migliori soluzioni sia per la protezione interna e sia per la protezione perimetrale della vostra casa. Viene installato un antifurto agli infrarossi ed essendo montato all’esterno può essere considerato come il primo deterrente contro i ladri. Infatti i raggi creano una barriera invisibile a occhio nudo che individua immediatamente gli intrusi.
Uno delle note positive di questo antifurto è il funzionamento anche se la persona non è presente a casa. Grazie alla modalità wireless può essere installato senza fili. Un antifurto perimetrale costa all’incirca dagli 80,00 ai 120,00 € a sensore, ma ovviamente il prezzo può salire.
Come abbiamo appena anticipato esistono due esempi di antifurto perimetrale:
Essendo montato all’esterno questo tipo d’impianto deve prevedere l’installazione di un tamper anti-sabotaggio per ogni sensore.
Almo Tecnologie è il frutto di un sogno di un ragazzo, che dopo aver lavorato per moltissimi anni nel settore degli impianti e sistemi di allarme, decide di mettersi in proprio creando il suo negozio di impianti antifurto a Roma. Il suo scopo è quello di soddisfare il cliente creando così un legame di fiducia. Sempre alla ricerca costante di novità, grazie all’utilizzo di macchinari all’avanguardia e a prodotti di altissima qualità, Almo offre un servizio di elevatissima fattura.
Via Rodolfo Verduzio, 44
00132 Roma
Tel. 333.6531318
Da più di trent’anni la Techno Security si occupa di sicurezza installando impianti antifurto a Roma e in tutta la penisola Italiana. Si occupano a 360 gradi della sicurezza. Uno dei loro punti di forza è la possibilità di offrire, attraverso uno staff qualificato, un’assistenza h24. Altra nota positiva viene dall’utilizzo di apparecchiature tecnologicamente avanzate provenienti dal mercato estero.
Via Mario Rapisardi, 51
00137 Roma
Tel. 0698387298
Il tuo Browser blocca la nostra pubblicità? Ti chiediamo gentilmente di disattivare questo blocco. Per noi risulta di vitale importanza mostrarti degli spazi pubblicitari. Non ti mostreremo un numero sproporzionato di banner né faremo in modo che la tua esperienza sul nostro sito ne risenta in alcun modo.Ti invitiamo dunque ad aggiungere il nostro sito tra quelli esclusi dal Blocco della tua estensione e a ricaricare la pagina. Grazie!
Il falegname è un artigiano che lavora il legno per fabbricare o riparare mobili. Sebbene nel mercato edile si siano affacciati innumerevoli materiali nuovi, il legno, molto apprezzato per la sua ecletticità, per la sua capacità di donare prestigio a ogni ambiente, rimane sempre il materiale più utilizzato per la creazione di mobili come armadi, tavoli, sedie e cassepanche.
Se siete liberi professionisti e vi state chiedendo se sia meglio aprire un conto separato per gestire le vostre finanze? Siete nell’articolo giusto. Chi è un libero professionista o Freelance sa che gestire le proprie finanze spesso può essere problematico se si ha a disposizione un unico conto bancario che non fa distinzione tra movimenti di denaro privati e quelli riferiti invece alla propria attività da professionista. Oggi siamo qui per consigliarvi e chiarirvi un pò le idee su cosa è meglio fare per gestire nel modo migliore le proprie finanze.
Digitalizzazione aziendale: perché è così importante? Se il vostro obiettivo e quello di affermare una volta per tutte la vostra presenza online la prima cosa da fare e realizzare un sito web, che possa raccontare al pubblico chi siede e quali sono i vostri servizi.