Succede sempre: appena usciti dal locale nel quale avete passato la serata, uno del gruppo se ne esce con la fatidica domanda: “Andiamo a prenderci un cornetto?”. La risposta, ovviamente è sì; il problema è un altro, ovvero “Dove?” .Per venirvi incontro, vi forniamo un elenco di indirizzi di cornetterie a Roma aperte fino a tarda notte. La maggior parte di questi negozi sono facilmente raggiungibili tramite autobus notturni.
Se si parla di cornetti a Roma non si può non conoscere la bontà di Cornetto Notte che offre anche dolci di vario genere: crostatine, saccotini, bombe calde, sfogliatine e tante altre delizie.
Un locale molto grazioso dove lavora del personale cortese e dinamico, che vi aiuterà a trscorrere una serata all’insegna del buon umore. Il locale offre a tutti suoi clienti la possibilità di sorseggiare anche deliziosi cocktail.
Via Britannia, 12
Un locale dove è possibile gustare dolci e bevande a base di cioccolato, che i più golosi possono arricchite con la panna. Ottimi anche i croissant e i saccottini al cioccolato, al punto da renderla una delle più rinomate cornetterie a Roma.
Via di Monteverde, 53 Tel. 0658233811
E’il luogo ideale per terminare la serata mangiando un buon cornetto magari farcito con la nutella. All’interno del locale vi attende del personale sempre allegro e gentile.
Via Oderisi da Gubbio, 215
Un locale dove si respira un’aria di altri tempi e dove è possibile gustare fragranti cornetti semplici o farciti con cioccolata o marmellata, bombe calde, ciambelle e tanto altro.
Via dei Magazzini Generali, 15 -- Tel 06.574.49.23
E’il posto giusto per gli amanti dei dolci e in particolar modo dei cornetti. Dalle ore 23.30 il pasticcere del Cornettaro di Roma non fa altro che sfornare deliziosi cornetti, bombe calde, ciambelle e ogni genere di prelibatezza per il palato.
Via dei Platani
In questo locale troverete una vasta scelta di dolci, tra cui crostatine, cornetti, sfogliatelle napoletane, maritozzi con la panna, ventagli, saccottini al cioccolato e alla marmellata ecc.
Via Eurialo 124
Si tratta di un nome conosciuto ormai da tempo dagli amanti dei dolci che vivono nella capitale, all’interno troverete del personale dinamico e frizzante.
Viale Eritrea, 140 Tel. 06 / 86.32.50.77 - 86.21.62.08
Il posto ideale per farsi tentare da un fresco gelato, un delizioso frappè o un fragrante cornetto caldo.
Via di Pietralata, 159/a
Questa cornetteria a Roma Tuscolana è aperta tutta la notte e offre prelibati dolci come i cornetti farciti, le bombe e la treccia; sono da assaggiare assolutamente i pangoccioli ripieni.
Via Anicio Gallo, 170 00174
Un locale dove avrete l’imbarazzo della scelta tra pasterelle, mignon, croissant, torte, crostate, ciambelle, bombe calde e pasticcini di ogni genere.
Via Barletta 27
Un marchio ormai molto noto e famoso fra gli amanti di cornetti a Roma, soprattutto per la bontà del suo tiramisù, il locale è abbastanza grande e dotato di tavoli dove gustare un fragrante cornetto e bere qualcosa.
Via Albalonga 7/b
Via Cassia 8/b (Ponte Milvio) Via della Croce, 82 (P.za di Spagna)
La cornetteria di San Lorenzo è una delle più importanti dell' omonima zona, qui potete trovare ottimi dolci: il classico cornetti fino alle bombe, con gli occhi di bue che meritano una menzione particolare.
Qui troverete anche le classiche pizzette rosse, che vengono sfornate calde ogni ora
Via dei Piceni 130 Roma
Il tuo Browser blocca la nostra pubblicità? Ti chiediamo gentilmente di disattivare questo blocco. Per noi risulta di vitale importanza mostrarti degli spazi pubblicitari. Non ti mostreremo un numero sproporzionato di banner né faremo in modo che la tua esperienza sul nostro sito ne risenta in alcun modo.Ti invitiamo dunque ad aggiungere il nostro sito tra quelli esclusi dal Blocco della tua estensione e a ricaricare la pagina. Grazie!
Probabilmente ricorderai il 2020 come l'anno del Covid-19, della pandemia che ci costringe in casa e della conseguente crisi economica che stiamo tutt'ora vivendo. Se sei il titolare di un'azienda o di un'attività, probabilmente stai vivendo un momento nero e ti stai chiedendo in quale modo potresti risollevare l'andamento della tua attività.
Innanzitutto c'è la centralina. E' il cuore pulsante di tutto il sistema. Si installa solitamente all' interno della casa, vicino la porta principale. Da qui, tramite tastiera, possiamo attivare, disattivare e parzializzare il nostro antifurto. La centrale è collegata a tutti i componenti del sistema a cui è interfacciata via filo, wireless oppure con un collegamento misto.