Una figura professionale molto importante, in una società come la nostra sempre alla ricerca della bellezza perfetta e del peso forma ideale, è quella del nutrizionista. Non sarà difficile trovare un buon nutrizionista a Roma, che mettono a vostra disposizione tutta la loro esperienza.
Se si desidera davvero perdere peso in modo sano ed equilibrato, mantenendo inoltre il raggiungimento del peso forma ideale anche dopo la dieta, rivolgersi a un dietologo bravo, capace e competente, si rivelerà dunque importantissimo.
Il dietologo altro non è che un biologo che possiede una specializzazione in scienze dell'alimentazione. Questa figura è un professionista in ambito di nutrizione e di benessere fisico ed elabora principalmente delle diete sane ed equilibrate in base all'esigenza dei pazienti, in più ha la responsabilità di valutare lo stato nutrizionale del singolo paziente guidandolo ed educandolo sulla corretta alimentazione per prevenire o migliorare particolari condizioni salutari.
Un dietologo sicuramente elaborerà delle diete che siano appetibili, nutrienti e bilanciate, in modo tale che il paziente segua la dieta senza difficoltà assumendo le giuste dosi energetiche. Per esempio, una dieta per un diabetico sarà sicuramente differente da una dieta elaborata per un iperteso, così come una donna incinta ha bisogno di alcune proprietà differenti rispetto una persona anziana ecc. Proprio per questo motivo è importante rivolgersi ad un nutrizionista aRoma, se abita nella capitale, perché ogni dieta è unica ed è sempre affidarsi a persone professioniste del settore senza prendere la prima dieta che si trova su internet.
Al giorno d'oggi, sono ben poche le persone che si affidano a dei professionisti, la maggior parte degli italiani preferisce seguire diete fai da te, diete che hanno sentito dire che sono efficaci, diete prese su internet senza considerare il fabbisogno energetico giornaliero e senza ottenere dei buoni risultati creando dei veri e propri danni alla salute.
Allo stesso modo vanno evitati i "nutrizionisti improvvisati": è molto importante per la vostra salute che vi rivolgiate ad un vero professionista, con attività a norma e regolare partita iva. Questo non solo vi tutelerà dall'eventualità di fare una dieta sbagliata, ma aiuterà sicuramente la crescita del mercato del vero professionismo, composto da specialisti che sanno ciò che fanno e contribuiscono al benessere della nazione pagando le tasse.
Essere seguiti da un nutrizionista sta a significare l'inizio di un cammino nel quale si impareranno i principi di un alimentazione sana e corretta e quindi di un nuovo stile di vita. A differenza delle diete fai da te, il nutrizionista aiuta a capire e correggere gli sbagli alimentari, insegnando a mangiare in modo equilibrato e sano.
Un nutrizionista che svolge la sua professione in modo davvero professionale deve possedere delle competenze da non sottovalutare: deve avere una solida conoscenza delle proprietà nutrienti dei vari alimenti, deve conoscere i processi metabolici e gli effetti della mal nutrizione, deve essere in grado di definire gli apporti energetici e le qualità nutrizionali di ogni alimento, deve valutare lo stato nutrizionale più adeguato a seconda delle caratteristiche fisiche e psichiche del paziente.
Insomma, le competenze che deve avere un dietologo sono davvero tante perciò non bisogna rivolgersi ad esso solo per ottenere una dieta ipercalorica, anzi, è buona norma imparare le basi di un'alimentazione sana ed equilibrata da parte di un esperto.
Una branca medica che, soprattutto negli ultimi anni, sta prendendo piede nella nostra società iper consumistica. Siamo costretti a fare i conti continuamente con grassi in eccesso e con diete ferree, non solo in coincidenza con le stagioni calde. Il dietologo viene infatti chiamato in causa soprattutto per la sua importanza in relazione alla salute di ognuno di noi. Di seguito una serie di informazioni relative alla figura del nutrizionista a Roma, più o meno economici, con relativi indirizzi degli studi che è possibile trovare in ogni quartiere della Capitale.
La dott.ssa Fabbricatore è laureata in scienze della nutrizione umana (si occupa di docenza presso l'Università Europea di Roma). Si occupa della cura delle patologie della nutrizione a Roma gestendo lo stato nutrizionale mediante esame bioimpedenziometrico.
Piazza Bologna 22,
tel: 06 44240548
Il dr. Luciano Ciuffa è un medico nutrizionista a Roma specializzato in scienza dell'alimentazione con indirizzo dietologico e dietoterapico. La prescrizione dietetica viene personalizzata e si basa sulle "linee guida per una sana alimentazione italiana" redatte dall'INRAN.
Piazza Re di Roma 8,
tel: 06 70496711
La dr.ssa Angela Andreoli è docente di Fisiologia e Nutrizione Umana all'Università di Roma Tor Vergata.
Viale G. Marconi 182,
tel: 06 5582243, 339 7081187
Il Centro polispecialistico di Ricerca offre a tutti i pazienti cure specialistiche in dietologia e scienza dell'alimentazione. Raccoglie una serie di nutrizionisti di Roma davvero ben preparati.
Via F. Coletti 19
tel: 06 3296307, 06 3296309
Nutrizionista a Roma e medico specialista in scienze dell'alimentazione, medicina estetica e pediatria.
Via Oliva 23,
tel: 06 8293813
Il mondo Orientale si è sempre contraddistinto per la capacità di raccontare lo spirito dell’anima insieme al benessere fisico. Proprio da questa filosofia, il massaggio Tantra si inserisce all’interno dell’ideologia e della tradizione buddhista. Questa tipologia di massaggio, è di fatto tra le più rare e ricercate, specie da chi sente la necessità di ritrovare un contatto tra anima e corpo.
Il mondo Orientale si è sempre contraddistinto per la capacità di raccontare lo spirito dell’anima insieme al benessere fisico. Proprio da questa filosofia, il massaggio Tantra si inserisce all’interno dell’ideologia e della tradizione buddhista. Questa tipologia di massaggio, è di fatto tra le più rare e ricercate, specie da chi sente la necessità di ritrovare un contatto tra anima e corpo.
Oggi come oggi, quando si ha un’azienda e si ha intenzione di mantenersi competitivi nel tempo, sono diverse le competenze su cui lavorare. Tra queste, spicca la conoscenza dell’inglese e la sua piena padronanza. Viviamo in un mondo globalizzato e, soprattutto, in un universo dove il web ha un ruolo centrale. Anche se, nel corso degli anni, diverse altre lingue hanno guadagnato terreno in ambito internazionale, la centralità dell’inglese come lingua degli affari e della comunicazione online non perde terreno.